Benefici di smettere di fumare: i miglioramenti dopo aver smesso di fumare

I benefici di smettere di fumare sono più importanti di qualsiasi dipendenza, forte o meno che sia.

Vediamoli tutti così da poterti aiutare nella difficile ma giusta decisione di smettere di fumare.

Contenuti dell'articolo

Benefici di smettere di fumare

benefici-smettere-di-fumareSmettendo di fumare porterai nella tua vita dei vantaggi immediati che ti aiuteranno velocemente a supportare la tua decisione.

Chi smette di fumare riduce il rischio di ammalarsi di malattie mortali come l’infarto e il tumore, chi non fuma risparmia soldi che può spendere in migliaia di altri modi, chi non fuma cambia vita perché ha una vita sociale più attiva.

Il non fumatore non rinuncia a nulla perché ha un’energia vitale superiore, chi non fuma può dire di essere una persona libera e indipendente.

Una recente ricerca ha evidenziato nello specifico i benefici fisici di chi smette di fumare:

  • Dopo 20 minuti: dopo questo breve lasso di tempo la pressione sanguigna e il battito cardiaco riprendono i valori normali.
  • Dopo 2 ore: la quantità di nicotina in circolo si dimezza, il desiderio di fumare è altissimo, bisogna resistere. ecco perché è una buona strategia non iniziare a fumare dalla mattina evitando i tentativi durante la giornata.
  • Dopo 8 ore: il monossido di carbonio nel sangue si dimezza mentre i livelli di ossigeno ritornano a livelli normali. Ecco perché ti senti meglio appena sveglio, sono 8 ore che non stai avvelenando il tuo corpo.
  • Dopo 24 ore: i tuoi polmoni iniziano a riprendere la loro normale attività, le ciglia polmonari capaci di ripulire dalle sostanze nocive ritornano alla loro funzione. Potrebbe iniziare una leggera tosse, sintomo della rinascita polmonare. Aiuta il tuo corpo con un’alimentazione ricca di frutta, verdura e liquidi. Fai sport. Il monossido di carbonio lascia finalmente il tuo corpo.
  • Dopo 48 ore: la nicotina non è più presente nel tuo corpo, questo è l’apice dell’astinenza da nicotina, è normale soffrire, non fartene una colpa. Pensa ai tuoi polmoni, si stanno rigenerando, lasciali lavorare tranquillamente.
  • Dopo 3 giorni: la capacità polmonare migliora, noterai che la fatica piano piano scompare, farei meno sforzo durante qualsiasi attività fisica.
  • Dopo 1 settimana: ci sei quasi, la fase acuta sta finendo, il cervello si sta abituando all’assenza di nicotina. In questo momento la possibilità di avere un infarto diminuisce lievemente.
  • Dopo 2 settimane: ci sei quasi, stai sconfiggendo la nicotina e la sua dipendenza su di te. La tua circolazione sanguigna migliora insieme alla tua forma fisica in generale, fare sport sarà sempre meno faticoso.
  • Dopo 1 mese: sei fuori dalla fase acuta, anche se eri un forte fumatore sei fuori dalla dipendenza vera e propria con tutti gli effetti ad essa correlata. La tua tosse da fumatore sta iniziando a sparire.
  • Dopo 3 mesi: il peso si stabilisce, i problemi respiratori acuti e cronici diminuiscono. Il sistema delle ciglia addetto alle pulizie delle vie respiratorie prende sempre più forza e vigore, non mollare ora.
  • Dopo 6 mesi: noterai una maggiore energia nel fare le cose, sarai sempre meno stanco e più vigoroso. La tosse da fumatore è andata via del tutto, la capacità polmonare migliora del 10%.
  • Dopo 1 anno: il rischio di prendere un infarto è ridotto del 50%, il tuo livello fisico sarà come quello di quando eri giovane, una sensazione che ti eri probabilmente dimenticato.
  • Dopo 2 anni: il rischio di ictus è paragonabile a quello di un non fumatore, il rischio di emorragia cerebrale scende del 41%.
  • Dopo 5 anni: si dimezza il rischio di contrarre un tumore ai polmoni rispetto ad un fumatore attivo.
  • Dopo 10 anni: si dimezza del 70% il rischio di contrarre tutti i tumori dell’apparato respiratorio. La probabilità di contrarre diabete è paragonabile a quella di un non fumatore.
  • Dopo 15 anni: le statistiche di contrarre malattie si avvicina a valori vicinissimi ai non fumatori.
  • Dopo 20 anni: ci si può considerare come un non fumatore, i rischi di contrarre malattie è paragonabili alle statistiche standard.

Come vedi i benefici di smettere di fumare sono infiniti, il piacere presunto di fumare non avrà mai lo stesso valore dei miglioramenti immediati e a lungo termine che la tua vita avrà.

Il non fumare tuttavia non è sufficiente ad una vita lunga e in salute, il non fumare infatti è solo uno dei pilastri, ricorda sempre dell’importanza di avere una vita attiva ed un’alimentazione sana.

Proprio questi aspetti sono alla base del metodo delle 20 sfide descritto nella guida FUMO ZERO dove spiego nei dettagli cosa devi fare per abbandonare lo stupido vizio del fumo.

Benefici per pelle, denti e capelli

Chi smette di fumare noterà miglioramenti immediati sulla luminosità della pelle e sull’aspetto stanco del viso.

Fumare danneggia inoltre il normale colore bianco dei denti che saranno ricoperti da una patina gialla. L’alito del fumatore è spesso pesante e spiacevole.

Chi smette di fumare migliora la qualità della sua bocca, spenderà meno in pulizie odontoiatriche e avrà di nuovo il senso del gusto e dell’olfatto a valori normali.

Le sostanze tossiche presenti nel fumo danneggiano inoltre la luminosità e la consistenza dei capelli.

Il minor apporto di ossigeno da parte del sangue infatti fa assottigliare il diametro del capello che apparirà debole e sottile.

I fumatori tendono a sviluppare i capelli bianchi più velocemente. Secondo una recente ricerca i fumatori hanno più probabilità di diventare calvi.

Chi smette di fumare ridà vigore alla consistenza e all’aspetto dei propri capelli e riduce il rischio di calvizie e capelli bianchi.

Benefici per gola e polmoni

Penso che questo sia il paragrafo più importante ma anche quello più ovvio.

Si può vivere con denti gialli, un alito maleodorante, calvi e con la pelle spenta, ma quello che non si può assolutamente fare è vivere senza polmoni o gola.

L’apparato respiratorio non è un optional, è la struttura anatomica che permette la nostra stessa sopravvivenza.

Iniziando dalla semplice tosse da fumatore, cioè quel fastidioso e costante tossire che accompagna le tue giornate, si passa per la bronchite cronica ostruttiva all’enfisema polmonare, per terminare con il carcinoma polmonare.

Lo stesso discorso si applica per le vie aeree superiori, infatti anche bocca, faringe, laringe e bronchi sono interessate da patologie gravi legate al fumo.

Sono nomi che spaventano, ma è anche quello che si rischia fumando.

I benefici di chi smette di fumare sono tangibili, sin dalle prime settimane si nota una maggiore capacità di respirare e una diminuzione della tosse. Questo è dovuto dalla rinnovata capacità delle ciglia polmonari di pulire l’interno dei polmoni.

Dopo diversi anni si riduce inoltre il rischio di contrarre malattie potenzialmente mortali. I polmoni sono i responsabili del tuo respiro, premiali smettendo di fumare.

Su FUMO ZERO parlo anche di come impiegare questa rinnovata energia in maniera salutare e positiva per la qualità della tua vita.

Benefici per il cuore

Il fumo è un’arma di distruzione di massa, non si salva niente e nessuno, nemmeno il cuore e il sistema circolatorio.

Fumare infatti fa aumentare il rischio di contrarre una malattia cardiovascolare, infarto ed emorragia cerebrale compresi.

Per la salute del cuore e del sistema circolatorio non è mai troppo tardi per smettere, i benefici infatti iniziano immediatamente dopo l’ultima sigaretta in quanto si ripristina la normale pressione sanguigna, e dopo solo un anno il rischio di malattia cardiovascolari si dimezzano, mentre dopo 5 anni il rischio tra fumatore e non fumatore è identico.

Altri benefici per chi smette di fumare

I benefici di smettere di fumare si estendono praticamente a tutti gli organi del corpo.

Chi smette di fumare riduce considerevolmente il rischio di contrarre tumori dell’apparato digestivo come il tumore del pancreas e dello stomaco.

I benefici inoltre si estendono anche all’apparato riproduttivo.

Nell’uomo fumatore ad esempio la capacità erettile e la produzione di spermatozoi diminuisce.

Il mito del sex simbol che fuma è quindi del tutto sfatato dalla ricerca medica.

Nella donne si è visto invece un calo della fertilità e del desiderio, più tutta una serie di malattie come il tumore all’utero e le infezioni.

Smettere di fumare in gravidanza è inoltre importante per non compromettere il normale sviluppo del feto.

Benefici mentali per chi smette di fumare

La salute fisica è importante perché senza di quella il resto non conta.

Ma i vantaggi non sono solo fisici, bisogna anche mettere in bilancio la gratificazione personale e la fiducia in se stessi che lo smettere di fumare comporta.

La vita è fatta di grandi obiettivi, ma sinceramente se non riusciamo nemmeno nelle piccole imprese allora possiamo anche dimenticarli.

Se uno salto di carriera o un progetto non sempre sono alla portata diretta delle nostre azioni, lo smettere di fumare è qualcosa che possiamo controllare direttamente senza impedimenti oggettivi esteriori.

L’abitudine, o meglio il vizio, di fumare, è qualcosa che possiamo toglierci da soli, non dobbiamo aspettare l’intervento esterno o il colpo di fortuna, siamo noi i soli responsabili del nostro destino.

Se riesci nell’impresa di smettere di fumare, aumenti la fiducia in te, l’autostima personale e la consapevolezza che se ti poni un obiettivo lo puoi raggiungere.

La consapevolezza è uno dei pilastri sui quali è fondato il metodo della guida FUMO ZERO dove spiego nei dettagli come liberarti attraverso la consapevolezza.

Smettere di fumare: effetti collaterali

Se i miglioramenti fisici e mentali sono innegabili, ci sono delle piccole conseguenze a cui dovrai far fronte.

E’ risaputo che chi smette solitamente ingrassa di qualche chilo. Questo è dovuto sia dall’effetto anestetizzante della nicotina che frena l’appetito, sia dal rimpiazzare il vizio del fumo con alcune concessioni culinarie extra.

Non c’è nulla di sbagliato in prendere qualche chilo, io ne ho presi diversi, ma poi devi controllare le tue abitudini e rimetterti sulla retta via.

Non c’è nulla che una regolare attività fisica e una dieta sana non possano risolvere.

Gli altri effetti collaterali che potrebbe nascere sono quelli conseguenti all’effetto stupefacente della nicotina.

In alcuni casi il desiderio di fumare può rimanere per lungo tempo, quando arrivano questi pensieri fai una bella inspirazione profonda e pensa che se fumi probabilmente l’atto finirebbe con un colpo di tosse.

Benefici di smettere di fumare da soli: considerazioni finali

Spero che l’articolo sia stato di tuo  gradimento, le conclusioni che possiamo trarne è che non è mai troppo tardi per smettere con il vizio del fumo.

I miglioramenti li potrai provare solamente se smetti.

Nella mia esperienza personale posso dire che la trappola della nicotina è molto forte e che serve un certo amore per la vita e per se stessi per staccarsi dalle catene delle sigarette.

I benefici inizi a sentirli dopo pochi giorni, quel maledetto sapore in bocca sparisce, hai più energia e voglia di lavorare, non avrai più difficoltà a fare sport e vivere la vita in maniera energetica.

La tua vita vale più di un pacchetto di bionde e con i soldi risparmiati puoi regalarti un bel viaggio ai tropici 🙂

Alessandro

Se vuoi smettere di fumare e non sai da dove partire, clicca qui e leggi la mia guida FUMO ZERO dove spiego nei dettagli cosa devi fare per abbandonare lo stupido vizio del fumo.

32 Comments

  1. carlo casella Maggio 24, 2017
    • Alessandro Maggio 26, 2017
      • leonardo spinucci Luglio 20, 2017
        • leonardo spinucci Luglio 24, 2017
  2. Daniela Maggio 30, 2017
    • Alessandro Maggio 31, 2017
  3. vince Maggio 31, 2017
    • Alessandro Maggio 31, 2017
  4. ferrari Giugno 8, 2017
  5. pia granieri Giugno 9, 2017
    • Alessandro Giugno 11, 2017
  6. Antonio Luglio 9, 2017
  7. Ce Luglio 23, 2017
  8. Ce Luglio 23, 2017
    • Pattina Agosto 6, 2017
  9. Elisa Luglio 31, 2017
    • Alessandro Agosto 4, 2017
    • Giuseppe Agosto 22, 2017
  10. Pattina Agosto 6, 2017
  11. lorenzo Agosto 18, 2017
  12. lorenzo Agosto 18, 2017
  13. Giuseppe Agosto 22, 2017
  14. leonardo spinucci Agosto 23, 2017
  15. Stefano Botteri Agosto 30, 2017
  16. Roberto Agosto 30, 2017
    • Alessandro Settembre 1, 2017
  17. leonardo spinucci Settembre 26, 2017
    • Nancy Ottobre 31, 2020
  18. leonardo spinucci Ottobre 13, 2017
  19. giuseppe Agosto 26, 2019
  20. claudio Aprile 6, 2020
  21. Annunziata Pione Ottobre 31, 2020

Dimmi quello che pensi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.