I benefici di smettere di fumare sono più importanti di qualsiasi dipendenza, forte o meno che sia.
Vediamoli tutti così da poterti aiutare nella difficile ma giusta decisione di smettere di fumare.
Contenuti dell'articolo
Benefici di smettere di fumare
Smettendo di fumare porterai nella tua vita dei vantaggi immediati che ti aiuteranno velocemente a supportare la tua decisione.
Chi smette di fumare riduce il rischio di ammalarsi di malattie mortali come l’infarto e il tumore, chi non fuma risparmia soldi che può spendere in migliaia di altri modi, chi non fuma cambia vita perché ha una vita sociale più attiva.
Il non fumatore non rinuncia a nulla perché ha un’energia vitale superiore, chi non fuma può dire di essere una persona libera e indipendente.
Una recente ricerca ha evidenziato nello specifico i benefici fisici di chi smette di fumare:
- Dopo 20 minuti: dopo questo breve lasso di tempo la pressione sanguigna e il battito cardiaco riprendono i valori normali.
- Dopo 2 ore: la quantità di nicotina in circolo si dimezza, il desiderio di fumare è altissimo, bisogna resistere. ecco perché è una buona strategia non iniziare a fumare dalla mattina evitando i tentativi durante la giornata.
- Dopo 8 ore: il monossido di carbonio nel sangue si dimezza mentre i livelli di ossigeno ritornano a livelli normali. Ecco perché ti senti meglio appena sveglio, sono 8 ore che non stai avvelenando il tuo corpo.
- Dopo 24 ore: i tuoi polmoni iniziano a riprendere la loro normale attività, le ciglia polmonari capaci di ripulire dalle sostanze nocive ritornano alla loro funzione. Potrebbe iniziare una leggera tosse, sintomo della rinascita polmonare. Aiuta il tuo corpo con un’alimentazione ricca di frutta, verdura e liquidi. Fai sport. Il monossido di carbonio lascia finalmente il tuo corpo.
- Dopo 48 ore: la nicotina non è più presente nel tuo corpo, questo è l’apice dell’astinenza da nicotina, è normale soffrire, non fartene una colpa. Pensa ai tuoi polmoni, si stanno rigenerando, lasciali lavorare tranquillamente.
- Dopo 3 giorni: la capacità polmonare migliora, noterai che la fatica piano piano scompare, farei meno sforzo durante qualsiasi attività fisica.
- Dopo 1 settimana: ci sei quasi, la fase acuta sta finendo, il cervello si sta abituando all’assenza di nicotina. In questo momento la possibilità di avere un infarto diminuisce lievemente.
- Dopo 2 settimane: ci sei quasi, stai sconfiggendo la nicotina e la sua dipendenza su di te. La tua circolazione sanguigna migliora insieme alla tua forma fisica in generale, fare sport sarà sempre meno faticoso.
- Dopo 1 mese: sei fuori dalla fase acuta, anche se eri un forte fumatore sei fuori dalla dipendenza vera e propria con tutti gli effetti ad essa correlata. La tua tosse da fumatore sta iniziando a sparire.
- Dopo 3 mesi: il peso si stabilisce, i problemi respiratori acuti e cronici diminuiscono. Il sistema delle ciglia addetto alle pulizie delle vie respiratorie prende sempre più forza e vigore, non mollare ora.
- Dopo 6 mesi: noterai una maggiore energia nel fare le cose, sarai sempre meno stanco e più vigoroso. La tosse da fumatore è andata via del tutto, la capacità polmonare migliora del 10%.
- Dopo 1 anno: il rischio di prendere un infarto è ridotto del 50%, il tuo livello fisico sarà come quello di quando eri giovane, una sensazione che ti eri probabilmente dimenticato.
- Dopo 2 anni: il rischio di ictus è paragonabile a quello di un non fumatore, il rischio di emorragia cerebrale scende del 41%.
- Dopo 5 anni: si dimezza il rischio di contrarre un tumore ai polmoni rispetto ad un fumatore attivo.
- Dopo 10 anni: si dimezza del 70% il rischio di contrarre tutti i tumori dell’apparato respiratorio. La probabilità di contrarre diabete è paragonabile a quella di un non fumatore.
- Dopo 15 anni: le statistiche di contrarre malattie si avvicina a valori vicinissimi ai non fumatori.
- Dopo 20 anni: ci si può considerare come un non fumatore, i rischi di contrarre malattie è paragonabili alle statistiche standard.
Come vedi i benefici di smettere di fumare sono infiniti, il piacere presunto di fumare non avrà mai lo stesso valore dei miglioramenti immediati e a lungo termine che la tua vita avrà.
Il non fumare tuttavia non è sufficiente ad una vita lunga e in salute, il non fumare infatti è solo uno dei pilastri, ricorda sempre dell’importanza di avere una vita attiva ed un’alimentazione sana.
Benefici per pelle, denti e capelli
Chi smette di fumare noterà miglioramenti immediati sulla luminosità della pelle e sull’aspetto stanco del viso.
Fumare danneggia inoltre il normale colore bianco dei denti che saranno ricoperti da una patina gialla. L’alito del fumatore è spesso pesante e spiacevole.
Chi smette di fumare migliora la qualità della sua bocca, spenderà meno in pulizie odontoiatriche e avrà di nuovo il senso del gusto e dell’olfatto a valori normali.
Le sostanze tossiche presenti nel fumo danneggiano inoltre la luminosità e la consistenza dei capelli.
Il minor apporto di ossigeno da parte del sangue infatti fa assottigliare il diametro del capello che apparirà debole e sottile.
I fumatori tendono a sviluppare i capelli bianchi più velocemente. Secondo una recente ricerca i fumatori hanno più probabilità di diventare calvi.
Chi smette di fumare ridà vigore alla consistenza e all’aspetto dei propri capelli e riduce il rischio di calvizie e capelli bianchi.
Benefici per gola e polmoni
Penso che questo sia il paragrafo più importante ma anche quello più ovvio.
Si può vivere con denti gialli, un alito maleodorante, calvi e con la pelle spenta, ma quello che non si può assolutamente fare è vivere senza polmoni o gola.
L’apparato respiratorio non è un optional, è la struttura anatomica che permette la nostra stessa sopravvivenza.
Iniziando dalla semplice tosse da fumatore, cioè quel fastidioso e costante tossire che accompagna le tue giornate, si passa per la bronchite cronica ostruttiva all’enfisema polmonare, per terminare con il carcinoma polmonare.
Lo stesso discorso si applica per le vie aeree superiori, infatti anche bocca, faringe, laringe e bronchi sono interessate da patologie gravi legate al fumo.
Sono nomi che spaventano, ma è anche quello che si rischia fumando.
I benefici di chi smette di fumare sono tangibili, sin dalle prime settimane si nota una maggiore capacità di respirare e una diminuzione della tosse. Questo è dovuto dalla rinnovata capacità delle ciglia polmonari di pulire l’interno dei polmoni.
Dopo diversi anni si riduce inoltre il rischio di contrarre malattie potenzialmente mortali. I polmoni sono i responsabili del tuo respiro, premiali smettendo di fumare.
Benefici per il cuore
Il fumo è un’arma di distruzione di massa, non si salva niente e nessuno, nemmeno il cuore e il sistema circolatorio.
Fumare infatti fa aumentare il rischio di contrarre una malattia cardiovascolare, infarto ed emorragia cerebrale compresi.
Per la salute del cuore e del sistema circolatorio non è mai troppo tardi per smettere, i benefici infatti iniziano immediatamente dopo l’ultima sigaretta in quanto si ripristina la normale pressione sanguigna, e dopo solo un anno il rischio di malattia cardiovascolari si dimezzano, mentre dopo 5 anni il rischio tra fumatore e non fumatore è identico.
Altri benefici per chi smette di fumare
I benefici di smettere di fumare si estendono praticamente a tutti gli organi del corpo.
Chi smette di fumare riduce considerevolmente il rischio di contrarre tumori dell’apparato digestivo come il tumore del pancreas e dello stomaco.
I benefici inoltre si estendono anche all’apparato riproduttivo.
Nell’uomo fumatore ad esempio la capacità erettile e la produzione di spermatozoi diminuisce.
Il mito del sex simbol che fuma è quindi del tutto sfatato dalla ricerca medica.
Nella donne si è visto invece un calo della fertilità e del desiderio, più tutta una serie di malattie come il tumore all’utero e le infezioni.
Smettere di fumare in gravidanza è inoltre importante per non compromettere il normale sviluppo del feto.
Benefici mentali per chi smette di fumare
La salute fisica è importante perché senza di quella il resto non conta.
Ma i vantaggi non sono solo fisici, bisogna anche mettere in bilancio la gratificazione personale e la fiducia in se stessi che lo smettere di fumare comporta.
La vita è fatta di grandi obiettivi, ma sinceramente se non riusciamo nemmeno nelle piccole imprese allora possiamo anche dimenticarli.
Se uno salto di carriera o un progetto non sempre sono alla portata diretta delle nostre azioni, lo smettere di fumare è qualcosa che possiamo controllare direttamente senza impedimenti oggettivi esteriori.
L’abitudine, o meglio il vizio, di fumare, è qualcosa che possiamo toglierci da soli, non dobbiamo aspettare l’intervento esterno o il colpo di fortuna, siamo noi i soli responsabili del nostro destino.
Se riesci nell’impresa di smettere di fumare, aumenti la fiducia in te, l’autostima personale e la consapevolezza che se ti poni un obiettivo lo puoi raggiungere.
Smettere di fumare: effetti collaterali
Se i miglioramenti fisici e mentali sono innegabili, ci sono delle piccole conseguenze a cui dovrai far fronte.
E’ risaputo che chi smette solitamente ingrassa di qualche chilo. Questo è dovuto sia dall’effetto anestetizzante della nicotina che frena l’appetito, sia dal rimpiazzare il vizio del fumo con alcune concessioni culinarie extra.
Non c’è nulla di sbagliato in prendere qualche chilo, io ne ho presi diversi, ma poi devi controllare le tue abitudini e rimetterti sulla retta via.
Non c’è nulla che una regolare attività fisica e una dieta sana non possano risolvere.
Gli altri effetti collaterali che potrebbe nascere sono quelli conseguenti all’effetto stupefacente della nicotina.
In alcuni casi il desiderio di fumare può rimanere per lungo tempo, quando arrivano questi pensieri fai una bella inspirazione profonda e pensa che se fumi probabilmente l’atto finirebbe con un colpo di tosse.
Benefici di smettere di fumare da soli: considerazioni finali
Spero che l’articolo sia stato di tuo gradimento, le conclusioni che possiamo trarne è che non è mai troppo tardi per smettere con il vizio del fumo.
I miglioramenti li potrai provare solamente se smetti.
Nella mia esperienza personale posso dire che la trappola della nicotina è molto forte e che serve un certo amore per la vita e per se stessi per staccarsi dalle catene delle sigarette.
I benefici inizi a sentirli dopo pochi giorni, quel maledetto sapore in bocca sparisce, hai più energia e voglia di lavorare, non avrai più difficoltà a fare sport e vivere la vita in maniera energetica.
La tua vita vale più di un pacchetto di bionde e con i soldi risparmiati puoi regalarti un bel viaggio ai tropici 🙂
Alessandro
Sono 11 mesi che non fumo più….ma delle giornate mi viene delle voglie ….. quanto dureranno queste voglie di fumare ?
grazie Carlo Casella
Ciao Carlo, probabilmente tutta la vita se non si eliminano i falsi miti del tabacco dalla mente. E’ per quel motivo che ancora pensi al fumo.
ciao ho smesso da 3 settimane non ero un gran fumatore… dstavo sulle 5 al giorno e di tabacco trinciato quindi anchebpiu fine di quelle gia fatte ma… a differenza di altre testimonianze io avverto una diminuzione del gonfiore addominalesoprattutto dopo aver mangiato. è una cosa altro che buona.. ottima, pero mi chiedo per curipsita perche la maggiorparte dei testimoni ne riferiscono un aumento del gonfiore dopo aver smesso? secondo te da cosa puo dipendere…?
effetti negativi… spesso sento una notevole fiacca… va bene che ho smesso prpr questo periodo che ce un caldo…. prro mi sembra chbe da quando nn fumo piu ne sento di piu
Sono 6 mesi che non fumo, per paura di ingrassare ho seguito un regime alimentare corretto associando attività fisica, poi per perdere qualche kg mi sono rivolta a un nutrizionista, niente!! non ho perso un etto !!! Non so più che fare, in più mi e venuta una voglia convulsiva di dolciumi.
Sempre meglio che fumare, fidati, qualche chilo in più non ha ucciso mai nessuno.
salve io ho 42 anni e da 4 mesi ho smesso di fumare sigarette tramite sigaretta elettronica, a livello fisico cosa può essere cambiato?
Sicuramente stai ingerendo meno sostanze tossiche, dal punto di vista della dipendenza mentale hai ancora da lavorare, io consiglio di passare ai cerotti o alle gomme così da svincolarsi dal gesto del fumo.
Una ricerca recente dell’Università di Bologna ha evidenziato i danni della e-cig, è un passo in avanti, ma non un punto d’arrivo. Devi smettere.
Ciao,
Leggo il tuo blog per ‘motivarmi’…
Ho fumato per 10 anni, poi smesso per ben 11 e lo scorso anno ho ripreso, in un momento difficile.
Adesso ho deciso di ri-smettere, sono 48 ore che non fumo tabacco…speriamo!! Sento già che respiro meglio 🙂
Ho smesso di fumare da più di un anno ma non ho visto nessun beneficio. Quando fumavo avevo fiato per fare spinning e zumba adesso mi stanco subito e non ho fiato. La TAC ai polmoni e negativa allora quale può essere il problema ? Ho sempre la bocca asciutta e devo bere in continuazione come se avessi appena fumato un pacchetto. Io poi fumavo le sigarette più leggere. Praticamente l unico beneficio e il portafoglio. Vi ringrazio se mi date un vostro parere.
Forse l’alimentazione, comunque sono domande per medici.
Fumo da 23, con due interruzioni di 1 e 5 anni.
I vantaggi dello smettere li ho avvertiti da subito.
Adesso ci voglio riprovare. Sono appena 24 ore che non ne accendo una.
Avevo dimenticato quanto è difficile.
La ma domanda è: Quando effettivamente potrò sentirmi libero dalla dipendenza fisica?
So bene che per quella mentale dipende solo da me.
Ho 31 anni, ho smesso da 6 mesi dopo 10 anni da fumatore regolare, ogni giorno. Agopuntura. Miracolosa, non ho patito praticamente nulla nonostante non fossi per niente convinta di voler smettere. Positivo: non puzzo più e risparmio. Il fiato è sempre lo stesso. Negativi : preso 5kg che non riesco a smaltire. Pancia perennemente gonfia. Stitichezza. Non ho mai sete quindi raramente bevo un bicchiere d’acqua. Sono contenta di aver smesso ma non vedo molto benefici purtroppo.
Inesattezze re: il commento precedente
Ho smesso dopo 20 anni, non 10.
Ho preso 5kg nonostante non mangi praticamente nulla. E un altra cosa negativa e che sento il bisogno di bere molto più vino del normale.
Tra le cose positive c’è che non mi sento più un colpa. Vivo in UK e qui i fumatori sono mal visti, soprattutto se hanno bambini. Prima dovevo quasi fumare di nascosto tenendo il passeggino lontano da me. Non mi manca per nulla!!!
Buona fortuna a tutti
Bravo! Io ho lo stesso problema con la birra.. ufff! Qualche stratagemma per non diventare ex fumatrice ma alcolizzata?? ?
Buonasera a tutti il 4 agosto sono 9 mesi che ho smesso con le bionde da sola,senza scendere gradualmente! Ogni tanto ho il desiderio che dura 5secondi,ma io sono tosta! Ho preso 7 kg! Pazienza li farò scendere insieme ad altri yeahhhh 🙂 PS: non ho usato ne cerotti ne niente ho smesso di botto,e fumavo quasi 1 pacchetto e mezzo al giorno per quasi 20anni 😉
Grande!!!!
Io sono 4 mesi di botto dopo 32 anni di fumo ho messo che chilo ma pazzienza.
Salve a tutti: un mese senza fumo! L’unica nota dolente è una depressione (alle volte piango per nulla anche in ufficio, e la cosa è molto deprimente..) che sfocia nel bere qualche birra in più. Non vorrei smettere con una droga per poi trovarmene un’altra.. help me!
Salve sono 6 mesi che ho smesso di fumare, dall’oggi al domani e ho avuto due momenti reali di vera crisi fino a ora: dopo un mese per circa due settimane e da circa 15 gg ma si sta attenuando. A Marzo ero aumentato da 92-93 kg fino a 99-100 kg premetto che sono alto 1.85 ma erano troppi comunque allora ho sfruttato la “motivazione” che scatta dicendomi che se non ero caduto nella tentazione di ricominciare potevo anche nel peso rimettermi in riga. Così in 4 mesi sono tornato non solo ai 92-93 kg ma addirittura sceso a 87-89 kg ben più accettabile. Altre super-sensazioni non ne ho sentite e a volte la sigaretta mi manca, forse perché ho smesso a 50 anni (dopo aver iniziato a 23-24 come un frescone) o forse perché fumavo 20-25 sigarette al giorno e di conseguenza non posso pretendere chissà cosa.
Mi sono ripromesso di vedere quanto riuscirò a stare senza fumare questa volta avevo già smesso 5 volte ma al massimo ero arrivato a 2 mesi e mezzo e poi ricominciato con 3-5 sigarette per un annetto, poi 5-10 e di lì risalito a 20-25!
Aspetto magari qualche sensazione più gratificante e intanto da 4 anni ho iniziato a camminare 40-70 km al mese dopo i pasti e nel weekend, speriamo bene con un po’ di buona volontà ho scoperto che almeno 6 mesi senza fumare ci si può stare, piano…piano chissà?
ps: il beneficio per il portafoglio e certo! almeno quello per anni dovevo sempre ricorrere al bancomat invece da 6 mesi a questa parte mi trovo sempre danaro in tasca per le piccole spese sempre quei 15-30 euro stabili. Ecco questa è una cosa che fa piacere e mi da gusto.
Buongiorno anche io sono 4 mesi che ho smesso mi sono un po ingrassato ma pazzienza piu il beneficio del portafoglio l’unica cosa è che mi stanco di più sarà un paradosso ma là cosa importante è che non ci penso più dopo 32 anni di fumo ci può stare.
secondo me la sensazione di ” stancarsi di piu” visto che sei il primo che lo dice, e una cosa simile la ho provata anche io….. è che la nicotina è cmq un eccitante..,! quindi assunta con regolaità puo darr la sensazione di aiutare nella fatica… ma poi la sensazione di debolezza quando si.smette quindi dovrebbe finire quando il.corpo la eliminata del tutto dall organismk
Dopo 44 anni ho smesso di fumare da circa un anno e mi sento veramente molto meglio. Ho 57 anni e ho cominciato a fumare a 13 anni quindi non è stato facile, ci sono riuscito solo con la forza della volontà ed è questa grande forza che abbiamo dentro di noi che consiglio di usare a chi vuole uscire dal vizio delle sigarette
Tutto iniziò per un semplice mal di gola…..mi dissi che quel giorno non avrei fumato, il giorno dopo andando a lavoro mi accorsi di aver dimenticato le sigarette in auto, non le comprai, ” anche perché avevo dimenticato il portafoglio vuoto a casa” ora sono 87 giorni che non fumo… Con il portafoglio un po’ più pieno
In bocca al lupo 🙂
Vorrei chiedere un informazione..
Per quanto riguarda tutto il percorso delle tappe dei mesi dopo aver smesso l astinenza dopo uno la.pulizia dopo 3 eccecc come vi e scritto qui sul forum ed anche su altri siti di medici…. vorrei sapere… se una persona smette e dopo 4 mesi per esempio non rinizia propriamente come prima ma.magari fa 3 o 4 tiri contati perche magari si trova ad una serata si e bevuto con gli.amici quelle cose di cui neanche vi si rende ben conto in quel.mpmento… anche per pochi tiri il processo dei mesi ricomincia da capo… o per cosi poco va avanti normalmente?
Ciao, io credo che dovresti preoccuparti più del fatto che se hai fatto qualche tiro hai innescato in te un meccanismo per cui tra qualche giorno dirai beh faccio solo qualche altro tiro e i fumatori sanno bene che questa è la strada da cui si parte per ricominciare. buona fortuna
qualcuno è in grado di rispondere visto che dovrebbe essere un sito fatto apposta…?
Ci provo.
ieri sono stati 91 giorni senza fumare……..conto i giorni e non i mesi, preferisco .
ho iniziato a 16 anni e ho smesso a 46 ; in alcuni periodi fumavo 1 pacchetto a giorno , poi sono sceso a 7/ 10 sigarette circa , una decina d’anni fa a 2/3 sigarette con tabacco trinciato .
erano poche sì e comunque non volevo togliermele, mi piaceva; fumavo solo dopo cena.
anzi mi piacerebbe ancora visto che mi capita di sognare che sto fumando!!!
mi viene ancora voglia, era un’abitudine!
ho sempre praticato sport e grazie allo sport ho smesso del tutto.
quando mi viene voglia faccio qualche esercizio, qualsiasi va bene; faccio trascorrere quel momento di voglia.
non ho messo neanche un kilo.
Ciao a tutti. Grazie per questa finestra di consigli . fumavo da oltre vent’anni. ho provato a smettere una volta poi ho ripreso in conseguenza ad un lutto. un paio di anni fa mio figlio mi ha regalato l’iqos. ( ci tengo a precisare che menziono chiaramente il prodotto solo perché non lo si possa confondere con le sigarette elettroniche che fanno malissimo ) l ho usato per circa un anno. All inizio era difficile e alternavo con siga normali, poi mi sono abituata. Secondo me questo passaggio mi è servito a soffrire di meno nel momento in cui ho deciso di smettere. Avevo già smesso una volta e sicuramente questa volta, le crisi di astinenza, a parte un po’ di stati d’ansia mi hanno creato molto meno problemi. il 12 novembre sarebbero due mesi….speriamo. Datevi una motivazione tangibile. La mia è stata ; vivere abbastanza x veder crescere le mie nipoti. Idealmente un abbraccio a tutti….forza….e un grazie all’autore che da la possibilità di lasciare testimonianze.