Cosa fare al posto di fumare: idee contro la dipendenza del fumo

Cosa fare al posto di fumare?

Ti sei mai fatto questa domanda?

Le cosa da fare invece di avvelenarsi sono tante, basta organizzarsi.

Sia che tu l’abbia pensato o meno, è ora di riflettere bene sulle cose da fare al posto di fumare e di iniziare a farle il prima possibile.

Il 31 Maggio è stato proclamato la Giornata Mondiale contro il Tabacco che ha lo scopo di promuovere una giornata senza fumare.

Che ne dici di prendere questa data, o un’altra non importa, come inizio per smettere di fumare?

Lo sai, lo sappiamo, fumare è la prima causa evitabile di morte, crediamo che il fumo ci piaccia in realtà siamo solo schiavi di una sostanza chiamata nicotina e per assumerla ci aspiriamo un fumo tossico composto da migliaia di sostanze pericolose per l’ambiente.

Ho fumato per anni, smesso decine di volte e poi ricominciato, conosco bene la trappola del fumo perché l’ho vissuta sulla mia pelle.

Fermati un attimo e pensa ai tuoi polmoni, è tutta la vita che ti sostengono, fanno il lavoro sporco per te e tu in cambio cosa fai?

Li soffochi!!!

I polmoni lavorano sotto stress non solo per colpa del tabacco, ma anche per tutti  quei fumi fuori dal nostro controllo quale smog cittadino, pesticidi e industrie. Se ci aggiungi il fumo di sigaretta, non possiamo poi stupirci se poi dopo anni di sforzo i polmoni ci abbandonano.

Distratti dalla vita quotidiana e dai problemi di tutti i giorni, ci dimentichiamo quando la nostra salute sia importante per noi e la nostra famiglia, diamo per scontate troppe cose, rischiamo di perdere troppo se non ci fermiamo un attimo e riflettiamo sul nostro stile di vita.

Lo stress ha tante cause, la società odierna è ingiusta e problematica, molte variabili sono fuori dal nostro controllo, ma almeno tentiamo di controllare quelle che possiamo e le sigarette sono tra queste.

Smettere di fumare è un obbligo morale per te stesso, non c’è via d’uscita, fumare fa male e smettere è la sola via.

In questo articolo vediamo insieme azioni pratiche e strategie per non pensare al fumo.

Contenuti dell'articolo

Come non pensare alla sigaretta

cosa fare al posto di fumarePer smettere di fumare devi innanzitutto iniziare dalla mattina, una volta fumata una sigaretta quel giorno sarà perso perché hai già sottoposto il tuo cervello alla dose di nicotina e fermarsi ora è impossibile.

Continua a fumare per tutta la giornata pensando a quanto sei stupido a farlo.

Quindi, appena sveglio, se avevi l’abitudine di fumare, semplicemente non farlo.

Sono già 8 ore che sei senza nicotina, spero che tu non ti sveglia nel mezzo della notte per fumare, hai già risolto la parte più dura dell’astinenza, devi sapere infatti che dopo 8 ore i livelli di nicotina nel sangue sono dimezzati, lo stesso vale per il monossido di carbonio che ha lasciato il corpo.

E’ un peccato aver raggiunto questo risultato (lo so, stavi dormendo, sarà anche per questo che dopo una bella dormita ci sentiamo meglio?) e buttarlo alle ortiche accendendo una sigaretta.

Non farlo.

Per non pensare alla sigaretta devi fare una cosa semplice, fai una colazione sana e abbondante, prendi un bel caffè e poi lavati i denti al posto di fumare una sigaretta.

Il sapore del dentifricio attenua il tuo desiderio di fumare. Appena lavati i denti, se ti ritorna il desiderio, recati in un posto con aria pulita e respira a pieni polmoni, ascolta la gioia nel farlo.

Concentrati sul respiro, ringrazia i tuoi polmoni per il loro lavoro, sii grato di avere la fortuna di essere ancora in tempo per smettere di fumare.

Cosa fare quando si ha voglia di fumare

Quando la voglia di fumare ti assale, non farti tentare dai pensieri negativi, sconfiggi il nemico chiamato nicotina con dei piccoli trucchetti che ti fanno passare la voglia.

Ti consiglio di smettere di fumare durante una pausa dal lavoro e dallo stress, non avere paura a chiedere un po’ di libertà dal partner, prenditi una settimana tutta per te.

Prepara la valigia, prenota un albergo in montagna circondato da boschi e possibilmente una spa al servizio del cliente.

Non portare con te le sigarette.

Dopo colazione, fai il pieno di acqua e parti per una lunga ma tranquilla passeggiata in mezzo ai boschi.

Non tornare prima di pranzo.

Fai una bella doccia, mangia, concediti un bel bicchiere di vino rosso e assaporalo fino in fondo.

Ora è tempo di schiacciare un pisolino.

Dopo la meritata siesta, fai un’altra bella passeggiata nei boschi e osserva la bellezza che ti circonda, respira a pieni polmoni. 

Di ritorno, dirigiti alla spa e fai una sauna, aiuta il tuo corpo a disintossicarsi.

Dopo cena rilassati con un bel libro e vai dormire presto, la mattina ci si sveglia presto.

Prendersi una pausa per se stessi per ritrovare un equilibrio interno è la base del successo per smettere di fumare.

Smettere di fumare sintomi e benefici

Molti rimandano la scelta di smettere perché hanno paura degli effetti collaterali e non conosco i benefici di tale scelta.

I sintomi sono nettamente inferiori e facilmente superabili, specialmente se li metti in relazione con i meravigliosi benefici che avrai quando smetti.

I principali sintomi quando si smette di fumare sono:

  • Ansia;
  • Nervosismo;
  • Senso di irrequietezza;
  • Aumento dell’appetito;
  • Rabbia;
  • Voglia di fumare.

Sono tutti sintomi che possono essere contrastati con una leggera attività fisica e un po’ di meditazione per calmare la mente.

Ricorda il perché lo fai, questi stati ansiosi spariranno in poche settimane, non è nulla di impossibile.

Per approfondire, leggi i sintomi di chi smette di fumare

Per sconfiggere questi stati depressivi, concentrati sulla gratificazione che ne riceverai e inizia a far caso ai benefici che sentirai.

Ti ricordi il fiatone per fare le scale?

O quel dolorino dietro la scapola subito associato ad una grave malattia?

E la tosse?

Già dimenticato l’odore disgustoso dei tuoi vestiti?

Focalizza la tua mente verso pensieri positivi, occupa la giornata con cose da fare, tieniti attivo e proprio quando non riesci a non pensare alle sigarette prendila con filosofia e fatti una risata.

Leggi: benefici per i non fumatori

Metodo infallibile per smettere di fumare

Ho già scritto pagine e pagine di strategie per smettere di fumare, ma c’è solo un metodo infallibile che funziona e cioè quello di rimodellare interamente la propria vita in funzione della nuova visione che si ha del fumo.

Puoi trovare mille cose da fare al posto di fumare, ma se la tua mente non evolve passerà il resto dei suoi giorni a desiderare un’ultima boccata.

E’ chiaro che non puoi vivere una vita degna di essere vissuta con tale sacrificio in testa.

Il segreto è cancellare il desiderio svelando la vera identità della sigaretta.

La sigaretta non è l’oggetto del desiderio, l’ultimo piacere al condannato a morte, la sigaretta non è altro che un tubo di scappamento in miniatura.

Ti metteresti in bocca la marmitta del motorino e respirare a pieni polmoni?

No, non lo faresti, allora perché fumi?

Cosa fare al posto di fumare: considerazioni finali

Ci sono mille cose da fare al posto di fumare, una su tutte è vivere, esatto vivere, non importa come occupi il tuo tempo, l’importante è che decidi di smettere di fumare liberandoti dai falsi miti del fumo.

Le attività da fare al posto di fumare centinaia, voglio concludere questo articolo proprio con una lista pratica che sono sicuro ti aiuterà a sconfiggere la malattia del tabagismo.

Buona lettura e ritorna a trovarmi sul blog Devo Smettere :=)

  1. Leggere un buon libro;
  2. Fare una sauna;
  3. Lavarsi i denti;
  4. Fare ginnastica;
  5. Organizzare il prossimo viaggio;
  6. Chiamare un amico;
  7. Mettersi a cucinare;
  8. Ascoltare la tua musica preferita;
  9. Guardare un documentario del National Geographic;
  10. Andare al cinema;
  11. Iscriversi a recitazione;
  12. Giocare a calcetto;
  13. Bere acqua;
  14. Inspirare  dalle dita una cannuccia;
  15. Dedicarti al giardinaggio;
  16. Pescare;
  17. Andare in canoa;
  18. Fare un corso di surf;
  19. Masticare una gomma;
  20. Invitare il tuo partner a cena….
  21. e così via…..

2 Comments

  1. Christian Gennaio 8, 2018
  2. Cindy Gennaio 24, 2020

Dimmi quello che pensi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.