Cosa succede quando si smette di fumare: benefici ed effetti collaterali

Vuoi sapere cosa succede quando si smette di fumare?

Te lo dico subito, si ritorna a vivere!!!

I primi benefici si iniziano a sentire dopo appena 20 minuti e via via un crescendo di sensazioni positive.

Negli ultimi 20 anni, diversi gruppi di ricercatori appartenenti a vari enti di ricerca hanno analizzato gli effetti sul corpo umano quando si smette di fumare.

I risultati sono stati sorprendenti, i primi effetti infatti si manifestano nei primi 20 minuti dall’ultima sigaretta.

Dopo questo breve intervallo di tempo infatti il tuo battito cardiaco e la tua pressione sanguigna ritornano a valori normali.

Dopo 8 ore la concentrazione di ossigeno nel sangue aumenta perché nello stesso intervallo di tempo il monossido di carbonio contenuto nel fumo di sigaretta diminuisce.

Lo sapevi che il monossido di carbonio è un gas velenoso mortale?

Lo sapevi che fumare è equivalente ad aspirare i fumi tossici che escono dalle auto?

Ti inginocchieresti per avvicinarti al tubo di scappamento e  respirare a pieni polmoni?

Passato il primo giorno senza fumo, i livelli di nicotina nel sangue sono molto bassi, il picco dell’astinenza si fa sentire.

Puoi sentirti ansioso, nervoso o addirittura depresso, non mollare, è la normale reazione che il cervello provoca quando è in cerca della sua droga.

Devi sapere infatti che la nicotina è una sostanza stupefacente vera e propria, il fatto che la vendono in tabaccheria non la rende meno pericolosa di una droga illegale.

Dopo 2 giorni dall’ultima sigaretta, il tuo corpo ti farà sentire le prime sensazioni piacevoli quale migliorato senso del gusto e dell’olfatto.

Il giorno seguente, cioè a 72 ore dall’ultima sigaretta, i tuoi polmoni torneranno finalmente a respirare, i residui della nicotina nel sangue sono quasi del tutto spariti, ora la sfida è tutta mentale.

Gli strascichi fisici possono durare anche una settimana, ma la nicotina è subdola, la vera dipendenza è mentale ed è quella la nemica da sconfiggere.

La fase cosiddetta acuta dura dalla prima alla quarta settimana, periodo durante il quale i tuoi polmoni riacquistano la capacità perduta, la circolazione si normalizza e il tuo livello di energia ritorna simile a quella di un non fumatore.

Dopo un mese ogni traccia di nicotina e metaboliti sono spariti definitivamente, inizia ora la fase di ripristino delle condizioni del tuo organismo, dopo un anno il rischio di malattie coronarie, infarto e ictus si riducono del 50% rispetto a chi continua a fumare.

Dopo 5 anni il rischio di emorragia cerebrale scende del 41%, mentre quello di subire un ictus si azzera ai livelli dei non fumatori.

Dopo 10 anni dall’ultima sigaretta, il rischio di contrarre tumori si riduce drasticamente, mentre dopo 20 anni dall’ultima cicca il rischio di ammalarti saranno statisticamente identici a chi non ha mai fumato.

Per approfondire, leggi i benefici di smettere di fumare

Ecco cosa succede quando si smette di fumare

cosa succede quando si smette di fumareQuesti elencati qui sopra sono gli effetti fisici sul tuo organismo, hai avvelenato per anni il tuo corpo, ma ora finalmente ti stai liberando.

Io sono un ex fumatore, conosco il mostro della nicotina, so bene quanto questa sostanza sia forte e capace di sottomettere anche le persone più forti.

Quando smetti non fai altro che liberare la tua mente dai condizionamenti esterni creati ad hoc dalle multinazionali del tabacco.

Smettere di fumare ti aiuta anche e soprattutto a ritrovare l’amore per te stesso e l’autostima.

Raggiungere un obiettivo chiaro e concreto come smettere di fumare ti aiuta infatti anche in molti altri aspetti della vita come ad esempio la tua vita privata e lavorativa.

L’importante è il metodo che usi per raggiungere l’obiettivo.

Se vuoi smettere di fumare e non sai da dove partire, clicca qui e leggi la mia guida FUMO ZERO dove spiego nei dettagli cosa devi fare per abbandonare lo stupido vizio del fumo.

Metodo migliore per smettere di fumare

Io consiglio di focalizzarsi su un singolo obiettivo alla volta per poi procedere al prossimo obiettivo una volta terminato il primo.

Immaginiamo che tu voglia smettere di fumare, perdere 5 kg e rimetterti in forma fisica.

Se l’ipotesi migliore sarebbe quella di raggiungere tutti e tre gli obiettivi, io ti consiglio di focalizzarti su uno solo dei tre.

Vista la tipologia degli obiettivi, possiamo affermare che l’attività sportiva sia un’azione comune utile per tutti e tre i traguardi.

Iniziando dallo sport, domandati quali sono i maggiori ostacoli che ti impediscono di fare attività fisica?

Probabilmente la fiacca e la stanchezza quotidiana.

Ti svelo un segreto, molto probabilmente sarà provocata dal mix di sostanze tossiche che ingerisci con il fumo di sigaretta.

Focalizzati allora su smettere di fumare senza preoccuparti dell’alimentazione per il momento, dopo appena una settimana la tua energia sarà aumentata e la voglia di fare sport con essa.

Facendo sport perdi peso e ti rimetti in forma.

Il fumo di sigaretta è una specie di rete che ti impedisce di raggiungere i tuoi obiettivi, elimina il fumo e il resto è tutta una discesa verso nuovi orizzonti.

Alessandro

Se vuoi smettere di fumare e non sai da dove partire, clicca qui e leggi la mia guida FUMO ZERO dove spiego nei dettagli cosa devi fare per abbandonare lo stupido vizio del fumo.

3 Comments

  1. Giuseppe Giugno 4, 2017
  2. Roberto Luglio 26, 2017
    • Alessandro Agosto 4, 2017

Dimmi quello che pensi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.