Diminuire il numero di sigarette serve veramente?

Il fumo fa male, su questo non c’è nessun dubbio che possa scalfire decenni di evidenze scientifiche provenienti da tutto il mondo.

In alcuni casi specifici, si è dimostrato che alcune persone sembrerebbero essere esenti dai danni per via del loro particolare patrimonio genetico, tuttavia sono eccezioni rare che dimostrano come alcuni fumatori possono arrivare addirittura a fumare per tutta la loro lunga vita.

Ma come sappiamo, sono le eccezioni che confermano la regola.

Per ogni Zio Luigino morto a 90 anni fumando 40 sigarette al giorno, ci sono migliaia di persone schiacciate da terribili malattie causate dal fumo di sigaretta.

E ovviamente non si può giocare alla roulette russa del caso, ma bisogna giocare in anticipo smettendo di fumare il prima possibile.

Se idealmente non avremmo mai dovuto iniziare, devi sapere che non è mai troppo tardi per smettere.

E’ vero che servono anni prima di avere le stesse probabilità di un non fumatore di ammalarsi di malattie fumo correlate, tuttavia è fuori da ogni dubbio che il fumatore non vive meglio di un non fumatore.

Fermati ad osservare le persone che non fumano, le vedi forse più stressate e più infelici di te che fumi?

Non credo proprio.

Oltre a risparmiare alcune migliaia di euro all’anno, i non fumatori non solo vivono più a lungo, ma anche meglio.

Non hanno l’ansia di fumare quando non possono, non sono costretti ad uscire fuori al freddo per aspirare i veleni del fumo, non devono preoccuparsi del primo dolorino dietro la schiena, globalmente la qualità di vita del non fumatore è più alta.

I fumatori sanno che il loro vizio non è salutare, e alcuni credono che diminuire il numero di sigarette fumate sia sufficiente per scongiurare i pericoli fumo correlati.

E’ forse vero, o è una bufala?

Vediamolo.

Contenuti dell'articolo

Fumare poco fa meno male?

ridurre numero sigaretteOnline è possibile trovare alcuni articoli che indicano come fumare poco non faccia male.

Sarebbe bello se lo potessi confermare, in realtà fumare anche una sola sigaretta al giorno per anni aumenta il rischio di patologie fumo correlate.

Non sono io che lo dico, ma i ricercatori della Division of Cancer Epidemiology & Genetics, National Cancer Institute, National Institutes of Health, Rockville, Maryland che hanno pubblicato uno studio su Jama dove si evidenziano i danni del fumo anche nelle persone che fumano poco.

I dati indicano che fumare anche solo una sigaretta al giorno per tutta la vita aumenta del 64% il rischio di morte prematura rispetto ai non fumatori.

Se invece le sigarette salgono a 10 al giorno il rischio sale all’87%.

Ma il rischio crolla se si smette da giovani.

Non serve nascondere la testa sotto la sabbia, se fumi è giusto che tu conosca la realtà oggettiva e i pericoli.

Devi sapere che la consapevolezza è il primo atto per smettere di fumare.

Smettere di fumare gradualmente

Le statistiche parlano chiaro, smettere di fumare di colpo è la strategia migliore per non ricadere nel vizio.

Tuttavia, il mondo non è bianco o nero, ma fortunatamente anche pieno di sfumature.

Io credo che il giorno che si smette di fumare si devono eliminare le sigarette completamente,  e non lasciare il vizio in piedi fumando ad esempio una due sigarette a settimana.

Ma sono anche convinto che si può arrivare al giorno fatidico con una graduale diminuzione del numero di sigarette fumate.

Per smettere definitivamente non devi per forza passare da 40 sigarette a zero, ma puoi diminuire gradualmente.

Anche se, una volta deciso di smettere, dopo devi smettere in maniera drastica.

Ho ideato un percorso di 20 sfide che trovi su FUMO ZERO che ti aiuteranno nella sfida.

Diminuire il numero di sigarette: considerazioni finali

Non importa quale mezzo o via scegli, l’importante è capire che non ci sono quantitativi minimi di sigarette che si possono fumare, smettere rimane la scelta unica che hai di fronte.

Il bello è che non stai nemmeno rinunciando a nulla, ma anzi stai solo guadagnando soldi, salute e fiducia in te.

Io sono stato un fumatore per 18 lunghi anni, so bene cosa significa fumare e so ancora meglio cosa significa provare a smettere.

Da due anni sono finalmente libero dall’inganno del fumo, sono due anni che finalmente ho ritrovato energia per fare le cose e fiato per fare sport.

L’affanno e la tosse saranno solo un brutto ricordo.

Leggi FUMO ZERO

Dimmi quello che pensi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.