E’ facile smettere di fumare se sai come farlo, il libro di Allen Carr

E’ facile smettere di fumare se sai come farlo è il famoso libro scritto da Allen Carr, un saggista inglese nato a Londra nel 1934 e morto nel 2006 a Malaga.

Lo scrittore in realtà era un commercialista diventato noto al grande pubblico solo dopo aver pubblicato la sua famosa guida contro il fumo.

Il padre del saggista fu un forte fumatore che morì prematuramente all’età di 45 anni per colpa del fumo. L’autore fu lui stesso un forte fumatore per ben 33 anni, dal 1950 fino al 1983, fumando addirittura anche 100 sigarette al giorno.

Per molti anni l’autore provò a smettere di fumare inutilmente, i tentativi infatti si rivelavano presto un fallimento.

Allen capì allora quali erano i veri motivi dietro ai suoi ripetuti fallimenti e definì un metodo, poi chiamato Easyway, capace di capovolgere i falsi dogmi sul fumo di tabacco.

Il futuro saggista riuscì quindi a smettere di fumare nel 1983 con il suo nuovo metodo e pubblicò nel 1985 i risultati raggiunti nel famoso libro intitolato appunto “E’ facile smettere di fumare se sai come farlo“.

Il testo, inizialmente scritto in inglese (The Easy Way to Stop Smoking), venne poi tradotto in decine di lingue in tutto il mondo e divenne presto un best seller mondiale.

Grazie al libro infatti, migliaia di persone riuscirono a smettere di fumare. A seguito del successo del suo libro, Allen Carr scrisse altre guide per aiutare coloro che volevano smettere di bere e per chi voleva mettersi in dieta.

Allen Carr non scrisse solo libri, riuscì infatti anche ad aprire numerosi centri antifumo Easy Way sparsi in diversi paesi del mondo.

Per ironia della sorte, l’autore morì per colpa di un tumore ai polmoni all’età di 82 anni.

Questo triste epilogo non deve sfiduciare il lettore che vuole smettere di fumare, l’autore grazie alla sua scelta di smettere ha sicuramente allungato la sua vita di molti anni perché è scientificamente provato che fumare è la prima causa evitabile di morte.

Contenuti dell'articolo

Il meccanismo del fumo spiegato da Allen Carr

è facile smettere di fumare se sai come farlo allen carrIl libro “E’ facile smettere di fumare se sai come farlo” analizza il mondo del tabacco e delle sigarette mettendo la giusta attenzione sui condizionamenti che la propaganda del fumo ha portato avanti per decenni.

La sigaretta è vista come l’oggetto del desiderio senza la quale non potremmo vivere, l’amico che ci sostiene nei momenti di difficoltà e quello che ci fa divertire quando siamo felici.

Il perno centrale del libro ruota intorno proprio a queste false credenze frutto di un lavaggio del cervello che ognuno di noi subisce dalla nascita.

Anche se ufficialmente le pubblicità delle sigarette sono vietate nei paesi occidentali, se scaviamo un po’ più in profondità scopriamo che la nostra società è un vero e proprio flusso costante di pubblicità occulta che dipinge il gesto del fumo come un qualcosa di irresistibile, un vero e proprio culto del vizio.

Il merito dell’autore è proprio andare in profondità in questi meccanismi e svelare le contraddizioni di questa propaganda.

Il libro infatti inizia con le sensazioni tipiche del fumatore che decide di smettere di fumare.

L’autore descrive le sensazioni di panico e paura provate dal fumatore pensando ad una vita senza sigarette: il povero malcapitato sarà costretto a vivere una vita d’inferno senza le sue amate sigarette.

Questa paura, secondo Allen Carr, è frutto del lavaggio del cervello e non di fatti oggettivi, affermando che il solo modo per sconfiggere la malattia del fumo è riprogrammare il cervello a vedere il fumo nella giusta ottica.

Una volta eliminato il desiderio, smettere di fumare è facile.

Il metodo della ragione contro il modello forza di volontà

Al contrario di altri libri, “E’ facile smettere di fumare se sai come farlo” ha lo scopo di modificare la mente del fumatore e di elevarlo ad uno stato in cui sarà lui stesso a togliere le sigarette dalla sua vita senza nessun sacrificio.

Una volta spiegati e rivoltati i falsi miti sul fumo, Allen Carr definisce i limiti della forza di volontà contro il fumo.

Il metodo forza di volontà indica tutti quegli sforzi che la persona compie per smettere di fumare facendo leva sul sacrificio e sulla rinuncia a qualcosa che ci piace come il tabacco.

Questo metodo secondo l’autore è destinato a fallire perché non è possibile impedire alla mente umana di ricercare il piacere, prima o poi il cervello ci ordinerà di provocargli quel piacere ricercato.

Si può smettere per anni, ma alla fine la ricaduta è garantita.

Il metodo consigliato dall’autore invece prevede un completo rovesciamento di questo metodo portando il lettore a modificare il suo atteggiamento verso il fumo.

La sigaretta viene vista per quello che è, un oggetto maleodorante e tossico, un’inutile peso da eliminare, una perdita che porterà gioia e non mancanza di desiderio.

Il metodo, definito della ragione, funziona in quanto il fumatore è felice di smettere di fumare e non sta facendo leva sui sacrifici e la lotta.

La ragione deve infatti indicarci la retta via, quella della verità.

Il fumo non è gioia e piacere, in realtà il gusto del fumo è disgustoso, i polmoni ce lo dissero subito sin dalla prima boccata, ma noi abbiamo ignorato i suoi messaggi e abbiamo continuato nonostante il sapore e odore orribile.

Se ci rifletti infatti, le sigarette non sono poi così buone.

L’autore comunque definisce alcuni accorgimenti necessari per far sì che il libro funzioni, il primo è che il fumatore deve continuare a fumare mentre legge il libro, il secondo è quello di leggerlo tutto fino alla fine e ripetere alcuni passaggi se non si sono capiti.

Se non si termina la lettura, il libro non avrà nessun effetto benefico.

E’ facile smettere di fumare se sai come farlo funziona?

Ho letto il libro e devo dire che mi è piaciuto molto, è veramente un punto di vista interessante e pieno di spunti per iniziare un serio programma di disintossicazione.

Nel mio caso specifico il libro mi ha portato a ridurre considerevolmente il numero di sigarette fumate, anche se purtroppo non sono riuscito al tempo a smettere in maniera definitiva.

La colpa non è stata del libro, ma mio perché non ero ancora pronto a smettere, ero ancora troppo giovane e immaturo per prendere in seria considerazione tutti i contenuti del libro.

Tuttavia è stato un bello slancio per il cambio di atteggiamento nei confronti del fumo, è stato un primo passo verso la libertà.

In seguito, dopo un paio di anni dalla prima lettura, ho riletto il libro in maniera diversa, ho aggiunto qualche mio trucco personale e alla fine ho raggiunto il traguardo.

E’ facile smettere di fumare ti indica il perché smettere di fumare, io poi ho continuato con l’aggiunta di diversi come, sommando i due aspetti sono riuscito finalmente a smettere.

Viste le testimonianze e il successo del libro, il metodo di Allen Carr è sicuramente uno dei pilastri editoriali nella lotta contro il fumo e pertanto consiglio vivamente la lettura e l’approfondimento dei contenuti.

Ma poi ho deciso di fare un passo in più, partendo dall’ottima analisi dell’autore ho ampliato i temi trattati e ho ideato e scritto FUMO ZERO: liberi dal fumo in soli 20 giorni.

FUMO ZERO racconta la mia storia da asmatico fumatore che si è finalmente liberato dalle catene del vizio.

Libro per smettere di fumare: considerazioni finali

Comprare un libro per smettere di fumare serve solo nel momento in cui sei veramente pronto a dire basta alle sigarette.

Devi sapere però che il famoso momento giusto non arriva mai perché non esiste, è oggi stesso il momento giusto perché le sigarette non ti danno nulla se non problemi fisici e mentali.

Fumare non riduce lo stress, sei solamente dipendente ad una sostanza stupefacente dalla quale è difficile uscirne.

Ti capisco, ti capiamo, è normale sentirsi impauriti da una vita senza nicotina, sei come l’eroinomane che prova a smettere, ora tu non ti senti un drogato, trovi il paragone esagerato, ma sappi che tra un fumatore e un eroinomane le differenze sono solo formali.

L’eroinomane rischia di morire per un’overdose istantanea, tu ti stai avvelenando lentamente, la differenza è la durata della discesa verso gli abissi.

Acquista il libro per smettere di fumare.

 

Dimmi quello che pensi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.