Fumare 10 sigarette al giorno raddoppia il tuo rischio di ammalarti

Fumare 10 sigarette al giorno fa male?

E fumarne 5 allora?

E se ne fumassi solo una?

Esiste un numero minimo di sigarette che posso fumare al giorno senza rischi?

Sono tante 10 sigarette al giorno?

Sono queste e tante altre le domande che affliggono la mente stanca del fumatore.

Tutti i fumatori sono consapevoli dei rischi del fumo, ma pensano sempre che riguardino gli altri e non loro.

Numerosi sondaggi sulla popolazione dei fumatori hanno evidenziato molte lacune scientifiche circa i danni provocati dal fumo.

Molti credono che fumare 10 sigarette al giorno o meno non sia dannoso per la salute.

Questa credenza è falsa in quanto la ricerca medica ha già provato il contrario.

Non esiste un numero minimo di sigarette consigliate, e tanto meno esiste un numero minimo esente dai rischi, fumare anche una sola sigaretta al giorno comporta delle conseguenze misurabili rispetto a chi non fuma.

Il motivo è semplice, il fumo generato dalla sigaretta è un mix di sostanze tossiche e cancerogene anche a bassissime dosi.

L’entità della risposta al fumo è individuale e diversa da soggetto a soggetto, tuttavia la ricerca scientifica ha stabilito le percentuali di rischio per fumatori lievi e forti notando sempre una certa differenza con i non fumatori.

Non importa quanto fumi, se vuoi avere le stesse probabilità di ammalarti di un non fumatore, la sola scelta è smettere di fumare.

Contenuti dell'articolo

Quante sigarette fumano gli italiani?

fumare 10 sigarette al giornoAnche se siamo tra gli ultimi in Europa per consumo di tabacco, gli italiani fumatori sono ancora 11 milioni, circa il 21% della popolazione contro una media europea del 26%.

L’età media in cui si inizia è 18 anni, mentre l’età in cui si smette è 42.  La percentuale di fumatori è pressoché costante in quanto tanti giovani iniziano, tanti adulti smettono.

La media di sigarette fumate al giorno è 13.

Di questi 11 milioni di fumatori, 6,3 sono uomini, 4,6 donne, la classe d’età con più fumatori attivi  è quella dai 25 ai 44.

Fumare 10 sigarette al giorno: lo studio clinico

Mi piace sostenere le tesi contro il tabacco riportando dei casi clinici promossi da enti scientifici per ovviare ogni ragionevole dubbio.

Molte persone infatti si affidano ancora a leggende metropolitane circa il fumo. In questi ultimi anni ne ho sentite di tutti i colori, chi affermava che meno di 10 sigarette al giorno non abbiano effetto, chi fuma da anni 5 sigarette perché il dottore di famiglia ha detto che non ha effetti e storie simili.

Da ex fumatore che ha provato decine di volte a smettere, sarei felice se tutte queste leggende fossero vere.

Immagina per un attimo se fumare ti allungasse la vita, non avrei nessun problema a promuovere il fumo nelle scuole come farei per la spremuta d’arancia.

Purtroppo non è così.

La scienza da anni afferma che anche piccole dosi di fumo di tabacco sono dannose per la salute umana. Possiamo credere alla scienza o alle chiacchiere da bar, io tra le due preferisco la prima.

Se cerchi tra i vari articoli del blog, troverai diversi studi che confermano la dannosità di anche poche sigarette al giorno, lo studio di oggi è prodotto dall’Istituto Nazionale di Salute di Oslo, in Norvegia, pubblicato nel 2005 sulla rivista scientifica TobaccoControl e prende in esame gli effetti dannosi sulla salute dell’uso di 1-4 sigarette al giorno.

Lo screening applicato su 23521 uomini e 19201 donne di età compresa tra 35 e 49 anni divisi per categorie a seconda del numero di sigarette evidenziato ha evidenziato un netto aumento delle patologie legate al fumo in tutte le categorie prese in esame paragonandole con persone che non fumano.

I risultati hanno evidenziato un picco netto tra non fumatori e fumatori lievi, mentre aumentando il numero di sigarette la differenza tra i gruppi erano più lievi.

Fumare poco fa male sempre e comunque

Sembra una cosa assurda ma non lo è, le differenze tra fumare poche sigarette al giorno o fumarne il doppio non sono così accentuate come chi fuma anche una sola sigaretta al giorno e non fuma affatto.

Questo è un concetto importante che deve passare tra tutti i fumatori che sbagliano credendo che fumare poche sigarette al giorno sia sicuro dal punto di vista medico.

Forse spenderai meno di un fumatore incallito, ma le conseguenze del fumo no, quelle le elimini solo smettendo di fumare.

Un aspetto allarmante nei fumatori lievi è proprio l’aspetto minimalistico che si da al problema, “che vuoi che mi faccia una sigaretta al giorno!!!

I forti fumatori sono più motivati a smettere perché ben consapevoli dei rischi, i fumatori lievi tendono a minimizzare la propria dipendenza.

Non è raro trovare un forte fumatore smettere di colpo, lui non riuscirebbe a fumare poco, mentre chi fuma 10 sigarette o meno tenderà a procrastinare.

Smettere di fumare: come fare

Esistono diverse strategie per smettere di fumare.

Possiamo dividere i fumatori che vogliono smettere in tre grossi gruppi:

  • Chi smette di colpo;
  • Chi smette gradualmente;
  • Chi usa i sostitutivi.

Secondo la mia esperienza, il miglior metodo per smettere di fumare è il primo, quello che spezza definitivamente il legame tra fumatore e nicotina.

Visto così sembrerebbe anche il più difficile da compiere, e per certi versi lo è, tuttavia è quello che porta a risultati migliori.

Chi riduce il numero di sigarette può andare in contro ad un aumento del desiderio, il prolungarsi della pausa tra una sigaretta e l’altra infatti può solo accentuare l’astinenza. Lo stesso discorso per chi fuma la sigaretta elettronica.

Riguardo quest’ultima strategia, fumando la sigaretta elettronica ho solo peggiorato la mia dipendenza alla nicotina perché non avevo più il freno mentale dei danni del fumo con la conseguenza di avere la sigaretta elettronica in bocca per tutto il giorno.

Se vuoi approfondire, leggi i metodi per smettere di fumare.

Fumare 10 sigarette al giorno: considerazioni finali

In questo e tanti altri articoli sul blog ho riportato gli studi clinici che confermano il parere dei medici più autorevoli quali il defunto Umberto Veronesi: smettere di fumare è la sola scelta possibile per chi vuole vivere una vita più lunga e salutare.

Non importa se fumi 10 o 5 0 2 sigarette al giorni, le sostanze tossiche contenute nel fumo di sigaretta sono cancerogene anche a basse dosi.

Avere chiaro questo concetto in testa ti aiuterà nel lungo percorso di consapevolezza dei reali rischi della sigaretta.

Insieme al mio aiuto spero tu possa finalmente abbandonare il vizio, la sigaretta non è altro che un ostacolo verso la vera libertà.

Alessandro

2 Comments

  1. francesco Agosto 3, 2017
    • Alessandro Agosto 4, 2017

Dimmi quello che pensi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.