Serve leggere un libro per smettere di fumare?
Qual è il miglior libro per smettere di fumare?
Con te ha funzionato il metodo di Allen Carr Easy Way?
Queste sono le domande che milioni di fumatori vogliosi di smettere ogni anno si domandano.
In commercio esistono diverse decine di libri per smettere di fumare – a breve pubblicherò anche il mio su questo blog – io li ho letti tutti o quasi e devo dire che sono pochi i libri che aiutano effettivamente a smettere di fumare.
La colpa non è del libro in sé, ma piuttosto del lettore che non è pronto a prendersi le responsabilità e quindi le deleghe ad un libro.
Non esiste il metodo certo che funziona per tutti, i libri contengono delle idee che possono aiutare qualcuno, non tutti.
Il libro è uno strumento, un mezzo per capire, ma alla fine il vero passo lo devi fare tu, il libro indica la direzione, poi sei tu che devi iniziare a camminare.
Tra i tanti libri che si trovano in commercio, il più famoso è sicuramente “E’facile smettere di fumare se sai come farlo“.
Ho letto il libro di Allen Carr circa 6 anni fa, mi ricordo che anche grazie al libro (sottolineo anche) ridussi le sigarette fumate al giorno perché iniziai a vedere il vizio del fumo per quello che realmente era, una dipendenza ad una sostanza tossica.
Tuttavia, non riusci a smettere se non per poche settimane.
Il motivo era semplice, non ero ancora pronto.
Immagina di regalare l’ultimo modello di BMW ad un bambino di 6 anni, è forse pronto per beneficiare del regalo?
Lo stesso era il libro per smettere di fumare per il me di 6 anni fa, dentro di me non ero ancora pronto al cambiamento.
Tuttavia devo dire che “E’ facile smettere di fumare è facile se sai come farlo” è comunque un primo passo verso la vittoria contro il fumo.
Contenuti dell'articolo
Perché il libro per smettere di fumare funziona
Il libro per smettere di fumare di Allen Carr è diventato famoso perché il tempo in cui le menzogne delle lobby del tabacco venivano smascherate erano arrivate.
Chi ha letto il libro sa bene che non c’è nulla di straordinario in quello che dice l’autore, niente in più che un qualsiasi osservatore attento non possa scoprire da solo.
All’interno del libro si mette per iscritto quello che ovvio a tutti, fumare fa schifo, la sigaretta ha un sapore terribile e il solo motivo per cui fumiamo è perché abbiamo in testa una montagna di bugie e falsi miti che rendono la sigaretta come qualcosa di desiderabile.
Il segreto del successo del libro (scritto nel 1985) è proprio questo, dire nel momento giusto nel posto giusto quello che tutti dentro di sé già pensano: fumare è disgustoso.
Pensaci bene, non dirmi che trovi piacevole l’odore del tabacco perché lo sai anche tu che non lo è.
Ed è tutto qui il segreto del libro, fumare fa schifo e smettere è facile.
I limiti del libro di Allen Carr
Ho trovato alcuni limiti nel libro di Allen Carr che però non rovinano di certo il valore dell’opera.
Consiglio a tutti di leggerlo, tuttavia specificare che il libro da solo non basta a far smettere persone che non sono pronte a smettere.
Secondo me il lettore che beneficerà di più del libro è quello che è ha già fatto il cammino da solo, è già caduto e si è già rialzato, ha superato gli ostacoli e dai fallimenti ha imparato la lezione.
Si cresce solo quando si sbaglia, quando la porta ti si chiude in faccia provocandoti dolore acuto.
Solo quando sentirai dentro di te il senso di sconfitta per essere ricaduto per l’ennesima volta nella trappola del fumo, lì potrai finalmente rialzarti.
Quello che manca nel libro di Allen Carr è la spiegazione di come crescere come individui, si attacca il fumo e i suoi inganni, su questo siamo d’accordo, ma non prepara la persona ad essere pronto a smettere, quello lo devi fare da solo.
Ecco perché molti riescono a smettere solo dopo diverse letture e ricadute.
Un altro limite del libro per smettere di fumare è la mancanza di aiuti concreti quotidiani, si da molto spazio alla teoria, ma nessuna alla pratica.
Analizziamo alcune critiche ricevute dal libro su Amazon:
Questo è il primo libro che comprai tanti anni fa, quando un caro familiare ormai defunto insistette molto perché io lo leggessi. Ero scettico. E devo dire che mi ha aperto la mente su molti luoghi comuni legati al mondo del fumo dei quali anche io ero convinto. Ahimè comunque ho continuato come un fesso a fumare per tanti anni dato che mi veniva richiesto uno sforzo di volontà per il quale non mi sentivo all’altezza.
Con me non ha funzionato, ho smesso 26 ore ma pensavo di morire! fatto di frasi fatte, ragionamenti scontati, estremamente noioso e ripetitivo.
Anche se lo stesso autore lo ammette, questo libro è ripetitivo al punto da far perdere la fiducia in quanto viene detto.
Forse l’autore cercava di aumentare il numero delle pagine del libro, per giustificare il costo, oppure ha ritenuto questa una tecnica di persuasione.
Non nego che abbia i suoi punti validi, ma il leggere e rileggere sempre le stesse cose mi ha sfiancato.
Queste critiche non toglie assolutamente valore al libro, anzi a me ha aiutato moltissimo, tuttavia voglio farti notare la frase che ho evidenziato “mi veniva richiesto uno sforzo di volontà per il quale non mi sentivo all’altezza”.
Secondo me è questo il principale limite del libro, non si da abbastanza importanza alla crescita della persona, si gioca poco sulle qualità umane necessarie per sconfiggere il demone del fumo.
Il mio libro per smettere di fumare
Nei prossimi mesi racconterò la mia esperienza contro il fumo in un libro disponibile solo sul sito Devo Smettere.
Il libro partirà dalle idee giuste di Allen Carr, ma verranno approfonditi tutti quegli aspetti che nel libro vengono deliberatamente ignorati.
Secondo il mio modesto parere, la crescita personale è di vitale importanza per smettere di fumare nel lungo periodo, per resistere anche nei momenti chiave, quelli dove resistere è veramente difficile.
Libro per smettere di fumare: considerazioni finali
Spero che il sito ti piaccia, e che quando sarà pronto il libro tu voglia ritornare qui per leggerlo e provare il metodo basato sulla crescita personale.
Il lavoro da fare su stessi è molto e variegato, non basta un giorno per diventare una persona immune alle tentazioni e alle dipendenze fisiche e mentali.
Per farlo non devi essere un superuomo, devi solamente evolvere ad una forma superiore rispetto al resto dei fumatori.
Noi non siamo la sostanza che ci lega, siamo quel qualcosa in più che non ha bisogno di nulla che non sia cibo ed acqua.
Alessandro