Molti fumatori si chiedono giustamente se leggere un libro per smettere di fumare sia un’attività utile ai fini del risultato.
Io, avendo scritto un libro per smettere di fumare, sono ovviamente di parte, ma per la mia esperienza personale posso assolutamente dire di sì.
Leggere un libro per smettere di fumare non solo è utile, ma fondamentale per non sentirsi soli. L’empatia che si crea tra scrittore e lettore è di vitale importanza per non sentirsi soli.
Una recente ricerca statistica ha infatti evidenziato che uno dei motivi principali per cui si fallisce è la sensazione di sentirsi soli durante la fase di liberazione.
Visto che i migliori libri per smettere di fumare sono scritti da ex fumatori che conoscono bene cosa significhi smettere, si crea sin dalle prime pagine una certa forma di complicità.
Nel mio caso specifico, mi è stato molto utile anche scriverlo un libro per smettere di fumare, mettere nero su bianco le proprie emozioni ti aiuta a tirare fuori le emozioni legate al desiderio.
Non a caso, tra le 20 sfide proposte nel libro FUMO ZERO, la prima è proprio quella dedicata al diario personale.
Contenuti dell'articolo
I migliori libri per smettere di fumare
Ovviamente ho letto molti liberi per smettere di fumare, e pertanto ho deciso di riportare qui una breve rassegna dei miei preferiti.
Non posso non iniziare dal mio
FUMO ZERO: liberi dal fumo in soli 20 giorni
FUMO ZERO è composto da più parti, nella prima ti racconto chi sono, o anzi chi ero, un asmatico che fumava da circa 18 anni.
Sentivo su di me tutti gli effetti del fumo, ma finalmente la sera di Natale, dopo l’ennesima sigaretta, decisi che non avrei più fumato.
Da quel giorno è iniziato il mio nuovo cammino da non fumatore che ti accompagna nella seconda parte del libro dove ti svelo gli inganni del fumo una volta per tutte.
E con questo in mente, nella terza parte sconfiggiamo insieme il vizio del fumo con 20 sfide che ti ridaranno finalmente la libertà. Leggi e poi fammi sapere che ne pensi.
E’ facile smettere di fumare se sai come farlo
Quando si parla di migliori libri per smettere di fumare, non si può non fare riferimento al libro del grande Allen Carr che lui, prima di tutti, svela al mondo l’inganno del fumo.
L’autore era una forte fumatore, fumava addirittura 100 sigarette al giorno, che non riusciva a smettere.
Attraverso quello che lui chiama il metodo della forza di volontà, Allen resisteva al massimo sei mesi e poi ricominciava.
Poi, un giorno, l’illuminazione, la verità gli fu svelata, scoprì finalmente che smettere di fumare è facile se sai come farlo.
Smettere di fumare con il metodo RESAP
Francesco ha coniato il termine metodo RESAP, respiro solo aria pura, aiutando il fumatore ha sviluppare una nuova idea sul vizio del fumo e vedere la sigaretta per quello che in realtà è, un veleno.
Il libro è incentrato molto sulla PNL, cioè la programmazione neurolinguistica, un metodo di comunicazione basato sull’idea che esista una connessione neuronale tra linguaggio e gli schemi comportamentali creati con l’esperienza.
Un approccio innovativo per eliminare il vizio, o in questo caso l’abitudine, di smettere di fumare.
Guida pratica per smettere di fumare iniziando a respirare
Simone Righini è blogger e autore di questo libro incentrato molto sulla pratica e meno sulla teoria.
Partendo dall’idea che fumare non è altro che la conseguenza del lavaggio che subiamo in maniera involontaria dalla società, Simone crea 21 esercizi pratici rivolti a chi vuole eliminare la sigaretta dalla propria vita.
Il linguaggio diretto e immediato lo trasforma in uno dei punti di riferimento in Italia per chi vuole smettere di fumare.
Migliori liberi per smettere di fumare: considerazioni finali
Ora ti starai domandando quale sia il miglior libro per smettere di fumare e quale dovresti leggere.
Ma ovviamente il mio!!!
A parte gli scherzi, ti consiglio vivamente di leggere se non tutti, almeno un paio di questi manuali, perché l’investimento è nulla se paragonato al vizio del fumo.
Le poche decine di euro spese per leggere i migliori libri per smettere di fumare le recupererai in poche settimane di libertà dalla trappola del fumo.
Il fumatore è restio a leggere un libro perché è ancora dominato dal mostro della sigaretta, dalla tossicodipendenza della nicotina, il fumatore ha paura di smettere.
E allora, quello che ti chiedo è di superare questa barriera mentale e di metterti in gioco.
Smettere di fumare è possibile, ma devi prima volerlo.
Alessandro di Devo Smettere.