Non riesco a smettere di fumare, come posso fare, metodi e benefici

Il fumo mi uccide, ma non riesco a smettere di fumare.

Ho ripetuto questa frase centinaia, forse migliaia di volte, dentro la mia mente a me stesso, avevo provato decine di volte a smettere, ma alla prima occasione ricadevo nel vizio.

Avevo iniziato a pensare che avrei fumato per sempre e che mi sarei dovuto arrendere prima o poi alle conseguenze del fumo.

Questi erano i miei pensieri fino a poco tempo fa, non vedevo la luce alla fine del tunnel.

Avevo sì ridotto il numero di sigarette fumate al giorno, per anni infatti non ho superato le 5-10 sigarette al giorno, occasioni speciali comprese.

Ma il numero di sigarette fumate conta poco per la salute, recenti ricerche hanno evidenziato che anche una sola sigaretta al giorno aumenta fino al 64% la possibilità di contrarre un cancro rispetto ad un non fumatore.

Non c’era verso, sapevo che mi stavo avvelenando, ma non riuscivo a smettere di fumare.

Non importava gli sforzi di resistenza, ogni volta era la stessa storia.

Il ciclo si ripeteva all’infinito.

Durante il mio fumare avevo una tosse secca e costante, il mattino un sapore orribile in bocca, continui dolori al torace, sensazione di soffocamento e una terribile paura di avere qualcosa di grave.

In questa situazione mi è sempre risultato facile smettere di fumare.

Sono sincero, non c’éra nessuna difficoltà abbandonare le sigarette, per i primi giorni era un sollievo enorme per il mio corpo disgustato dal tabacco.

Il mio respiro sibilante, l’affanno e il senso di soffocamento mi hanno sempre aiutato a smettere di fumare nell’immediato.

Il problema non erano i primi giorni, il problema erano le ricadute continue a partire dalla settimana successiva

Ed è facile capire il perché.

Il mio corpo stava ritornando al suo stato naturale, si stava guarendo piano piano smaltendo con grande efficacia la grande quantità di merda assorbita con il fumo di sigaretta.

Quando ritornavo a sentirmi bene, quando facevo le scale senza affanno e quando la mattina non ero strozzato dalla tosse, ecco come per magia ripresentarsi il mostro della dipendenza.

Poteva essere una cena con gli amici, una biretta dopo il calcetto, un momento di nervosismo, un problema sul lavoro, ogni scusa era buona per rimettersi in bocca una sigaretta.

Ed ecco che il ciclo si ripeteva inesorabilmente, ricominciavo a fumare fino a che il mio corpo mi costringeva a smettere.

Altri due mesi senza fumo, mi risentivo meglio, la ricaduta e così via all’infinito.

Ho passato anni e anni in questo continuo tira e molla tra me e il vizio del fumo.

Contenuti dell'articolo

Perché non riesco a smettere di fumare

non riesco a smettere di fumareMi sono fatto questa domanda per anni, nonostante il mio passato da forte fumatore (20-25 sigarette al giorno) era lontano, rimanevo incollato al vizio del fumo.

I primi tempi ingannavo me stesso dicendo che 5 sigarette al giorno non mi avrebbero mica ammazzato, avrei smesso un giorno prima o poi.

Ma poi finalmente realizzai il grande inganno che mi auto infliggevo.

Erano tutte scuse quelle sul numero di sigarette fumate, non importa se fumi 1 o 100 sigarette al giorno, sei comunque dipendente alla nicotina e per assumerla ti avveleni sangue, cuore, polmoni, gola e cervello.

Almeno con noi stessi dovremmo essere sinceri, la scienza ufficiale ha già dimostrato che anche una sola sigaretta al giorno aumenta il rischio di cancro rispetto a chi non fuma.

Ma allora perché, nonostante tutti conoscono i rischi, non si riesce a smettere di fumare?

Il motivo è semplice, non si riesce a smettere perché tutti i tentativi per farlo sono basati sulla convinzione che la sigaretta ci aiuti a rilassarci nei momenti di stress o che esalti le situazioni piacevoli.

La sigaretta non fa nulla di tutto ciò, la sigaretta è solo un bastoncino di tabacco lavorato industrialmente avvolto su carta che avvelena la nostra intera esistenza.

Quando si smette di fumare non si toglie nulla alla vita, si aggiunge solamente. Partendo da questa base è poi possibile iniziare il percorso per smettere.

Come smettere di fumare

Esistono diversi metodi per smettere di fumare, alcuni funzionano meglio di altri, ognuno sceglie quello che preferisce, ma alla base del successo c’è solo l’atteggiamento al fumo.

Se non distruggi le false idee che hai sul fumo, non c’è metodo o beneficio che tenga, ritornerai prima o poi a fumare perché vedrai tutto sotto un’ottica negativa e sbagliata.

La nostra mente è condizionata da miliardi di messaggi subliminali che nel corso degli anni hanno ingannato la nostra mente sulla vera identità del fumo.

Ho scritto già diversi articoli su come smettere di fumare, ti consiglio di andarli a leggere con calma:

Non riesco a smettere di fumare in gravidanza

Siamo circa 7 miliardi e mezzo (fonte worldmeters) non c’è nessun bisogno che tu ti riproduca.

Non ti sto prendendo in giro, lo penso veramente, il mondo è sovrappopolato, la crescita della popolazione umana è esponenziale e fuori controllo, la politica non fa nulla perché schiava dell’economia e delle lobby, presto o tardi la globalizzazione porterà la società come la conosciamo alla rovina.

Io spero che l’umanità sia in grado di reagire alla bomba ecologica, ma per il momento il mio ottimismo non è ai massimi storici.

In questo contesto fare figli non è necessario per la sopravvivenza della nostra specie.

Non farti influenzare dai dogmi della società, se non ti senti pronto/a a fare dei figli ed occuparti di loro non farli, non c’è nulla di cui incolparsi, va bene non fare figli, con la tua scelta aiuti anche l’ambiente.

Ma se decidi di rimanere incinta e avere un bambino (per il padre il discorso rimane lo stesso), allora devi smettere di fumare immediatamente.

Il nascituro di una fumatrice rischia serie conseguenze per colpa del vizio del fumo, dalla possibile morte in culla alle maggiori probabilità di sviluppare cancro in futuro e di diventare a sua volta un fumatore.

Immagina il senso di colpa se il tuo bambino dovesse sviluppare una malattia per colpa della tua debolezza?

Come ti sentiresti?

Saresti capace di vivere con il rimorso per il resto della tua vita?

Io sono un forte sostenitore delle adozioni e della libera decisione di non procreare per le ragioni dette sopra, ma se non la pensi come me e vuoi avere dei figli benissimo, falli, ma prenditi le tue responsabilità senza mettere la testa sotto la sabbia.

E da uomo parlo anche con i padri, non sono un maschilista io.

Come uomo e come futuro padre devi stare accanto alla tua compagna in tutto, anche nello smettere di fumare.

Farlo insieme vi aiuterà anche come coppia.

Ora le mie parole forti ti possono spaventare, ti capisco, lo schiavo (il fumatore) che difende il suo padrone (la nicotina) è comprensibile, ma con me non funziona, il mostro della nicotina non ha nessun fascino su di me, lo odio e lo sconfiggo ogni giorno.

Fallo anche te, mi ringrazierai.

Per approfondimenti: come smettere di fumare in gravidanza

Aiuti farmacologici

Servono gli aiuti farmacologici alla causa contro il fumo?

Io preferisco usare metodi naturali come fare attività fisica, utilizzare erbe e tisane e mangiare alimenti anti fumo quali frutta e verdura, tuttavia capisco che non tutti si trovano nella condizione di poter cambiare totalmente stile di vita.

Nonostante il cambio di atteggiamento nei confronti del fumo deve essere forte e radicale, puoi comunque farti aiutare dai sostituti della nicotina che ridurranno i sintomi dell’astinenza.

I farmaci per smettere di fumare possono esercitare la propria funzione terapeutica solo se il fumatore è convinto di smettere altrimenti i risultati saranno nulli.

I farmaci agiscono allo stesso modo della nicotina agendo sui centri del piacere nel cervello con rilascio dei neurotrasmettitori come la dopamina.

Esistono diverse tipologie di farmaci, quelli contenenti la nicotina vera e propria e quelli con sostanze simili ma con lo stesso effetto biologico sull’organismo.

Non riesco a smettere di fumare: considerazioni finali

Ora pensi di non potercela fare, vedi tutto grigio, stai perdendo la speranza.

Non preoccuparti, è normale, io ho speso anni della mia vita a lottare contro il demone del fumo, conosco bene la forza del nemico.

Ti senti impotente contro di lui, nonostante gli sforzi alla fine vince sempre lui.

Ti chiedi come fanno i non fumatori a vivere serenamente senza tabacco, dal primo tiro di sigaretta sei stato tirato giù in un vortice di sensi di colpa e paure che ora ti sembra impossibile uscirne.

Non è così, puoi farcela, il vizio del fumo non è poi così forte come te lo immagini, puoi sconfiggerlo solo se lo vuoi realmente, ma prima dovrai passare dall’altra parte cambiando mentalità e atteggiamento.

Ce la puoi fare, non smettere di crederci, nonostante tutto la speranza è l’ultima a morire.

Dimmi quello che pensi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.