Pastiglie per smettere di fumare quando non si riesce a smettere

Stai pensando di assumere pastiglie per smettere di fumare?

Non importa il metodo, l’importante è abbandonare le sigarette.

Entro il 2030 infatti, senza forti politiche di contrasto, circa 8 milioni di persone all’anno moriranno per malattie legate al fumo di tabacco.

Viviamo in un’epoca difficile dal punto di vista ambientale, smog cittadino, fumi industriali e pesticidi mettono ogni giorno a dura prova il nostro apparato respiratorio.

Non importa quanto sport fai e quanta attenzione metti sulla dieta, il nostro organismo è quotidianamente esposto ad un’alta dose di inquinanti.

In questo contesto, smettere di fumare è una priorità.

Fumare tabacco è una scelta e come tale possiamo decidere di non farlo.

Il fumo di sigaretta contiene più di 4000 sostanze chimiche, di cui 40 cancerogene certe, non esistono dosi minime accettabili, il fumo fa male anche a bassissime concentrazioni.

Una recente ricerca ha dimostrato che anche una sola sigaretta al giorno ha conseguenze drammatiche sulla salute umana.

Smettere di fumare definitivamente è la sola scelta che abbiano davanti, prima o poi questa decisione che va presa.

Contenuti dell'articolo

Quando servono i farmaci per smettere

pastiglie per smettere di fumareEsistono diversi metodi per smettere di fumare, alcuni certi ed efficaci e altri meno.

La scelta tra un metodo piuttosto che un altro dipende sopratutto dal livello di dipendenza del fumatore.

Non necessariamente chi fuma di più da più anni ha più difficoltà a smettere.

Anni, se non decenni, di fumo hanno messo alla dura prova l’organismo del fumatore che potrebbe trovare immediato giovamento in una scelta definitiva quanto improvvisa.

Non è raro ascoltare questo tipo di storie, forti fumatori che dalla mattina alla sera hanno abbandonato il vizio del fumo e non sono ritornati indietro.

Il forte fumatore sente su di se tutti gli effetti collaterali del fumo, dalla tosse all’affanno, dal sapore orribile in bocca alla poca energia vitale, l’accumulo di sostanze tossiche è così ampio che ignorare le conseguenze diventa impossibile.

Spesso e volentieri la dipendenza è molto più forte nel piccolo fumatore occasionale, colui che crede che le poche sigarette che fuma non siano poi così tossiche per la sua salute.

Quando si instaurano certi tipi di pensieri, la dipendenza mentale potrebbe essere anche più difficile da eliminare.

La vera dipendenza alla nicotina infatti non è fisica, ma mentale.

I sintomi fisici infatti durano poche settimane, mentre l’astinenza mentale può durare anni.

In questi casi più duri, potrebbe essere necessario l’utilizzo dei farmaci per smettere di fumare.

Se vuoi smettere di fumare e non sai da dove partire, clicca qui e leggi la mia guida FUMO ZERO dove spiego nei dettagli cosa devi fare per abbandonare lo stupido vizio del fumo.

Farmaci per smettere di fumare

Scegliere di prendere dei farmaci non è compito del fumatore, ma di un medico specializzato nella lotta contro il fumo.

In tutte le provincie italiane esistono dei centri antifumo dove un medico può aiutarti a scegliere la via migliore.

Tutto parte da una valutazione individuale dove si stabilisce il grado di dipendenza del fumatore per poi consigliare il metodo appropriato.

Nei casi migliori si smette di fumare senza la prescrizione di farmaci, per alcuni si potrebbe scegliere la via dei sostitutivi alla nicotina come cerotti, gomme e spray, mentre ad altri pazienti verrà consigliato di seguire un percorso farmacologico.

Esistono diversi prodotti farmaceutici consigliati per smettere di fumare.

Puoi leggere la lista dei prodotti seguendo questo link. 

Prodotti naturali per smettere di fumare

Se non ami le medicine, puoi farti aiutare dalla natura.

La nicotina è una sostanza miscibile in acqua che viene smaltita dall’organismo umano attraverso le urine, pertanto il miglior aiuto durante l’astinenza viene dalla cara e semplice acqua.

Nei primi giorni, ma anche successivamente, ti consiglio di bere molta più acqua del solito.

Ovviamente non esagerare, ma bere molto ti aiuta a velocizzare il processo di smaltimento della nicotina.

L’acqua inoltre aiuta ridurre il desiderio di fumare, la sensazione di fresco che poco si associa alla sigaretta. L’effetto contrario di un alcolico o del caffè.

Un aiuto per il fumatore arriva anche dall’erboristeria, tisane ed infusioni che aiutano a calmare la mente e ridurre l’ansia.

Per una lista delle erbe e delle sostanze, naturali clicca qui e vai all’articolo dedicato.

Un aiuto concreto arriva anche dalla dieta e dallo sport.

Smettere di fumare comporta una modificazione radicale del proprio stile di vita, non si può smettere senza cambiare le proprie abitudini.

Chi rimane ancorato al suo vecchio sè avrà infatti molte più probabilità di ricadere nel vizio.

Pastiglie per smettere di fumare: considerazioni finali

Qualsiasi sia la via scelta, ti avverto che comunque non esiste la pianta o la medicina miracolosa, alcune sostanze possono aiutarti, ma il salto finale lo devi fare tu.

Puoi ovviamente chiedere aiuto ai farmaci, chimici o naturali che siano, ma per smettere definitivamente devi fare un salto di qualità nella crescita personale.

La nicotina è una sostanza subdola e paziente, aspetta i tuoi momenti di debolezza per colpirti, per resistere alla tentazione non esiste miglior modo che quello del disprezzo reale per questa sostanza, un sentimento che deve maturare nel tempo dopo aver intrapreso un percorso interiore di liberazione dalla schiavitù.

Io ci sono riuscito dopo anni di tentativi andati a vuoto, le ricadute non mancheranno, l’importante è continuare a rialzarsi sempre e comunque e continuare a pensare ad una vita senza sigarette.

Alessandro

Se vuoi smettere di fumare e non sai da dove partire, clicca qui e leggi la mia guida FUMO ZERO dove spiego nei dettagli cosa devi fare per abbandonare lo stupido vizio del fumo.

Dimmi quello che pensi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.