Non è raro che un fumatore, quando ha già provato tutte le altre vie classiche, si affida a metodi alternativi per smettere di fumare.
Tra i vari metodi alternativi, uno di quelli più utilizzati è l’agopuntura.
Probabilmente avrai già sentito parlare di questa tecnica che proviene dall’Oriente, se sei un fumatore incallito che non riesce a smettere, ti consiglio di provare.
Ho già scritto numerosi articoli sui pericoli del fumo, l’agopuntura è una tecnica che se praticata da mani esperte non è dannosa per l’organismo e può aiutare a sconfiggere la dipendenza dal tabacco.
Smettere di fumare il prima possibile è molto importante se tieni alla tua salute, ogni anno milioni di persone muoiono per colpa di malattie legate al fumo.
Fumare è la prima causa evitabile di morte, non buttare la tua vita per colpa delle sigarette, la tua salute vale molto di più.
Contenuti dell'articolo
Storia dell’agopuntura
L’origine dell’agopuntura è incerta, si narra che i soldati in guerra colpiti da frecce in taluni punti come per magia vedevano le proprie malattie croniche sparire.
Alcuni ritrovamenti archeologici come pietre particolarmente affiliate farebbero pensare che l’agopuntura nacque addirittura durante il neolitico, tuttavia bisogna aspettare il 300 a.c per ritrovare la prima testimonianza scritta dell’agopuntura all’interno di uno dei primi testi della medicina tradizionale cinese.
Alcuni pittogrammi datati 1600 a.c risalenti alla dinastia Shang riportano i primi segni della pratica.
L’agopuntura si espase nel corso dei secoli dal cuore della Cina fino a raggiungere Giappone, Vietnam, Corea e Taiwan.
L’europa entrò in contatto con l’agopuntura grazie ai viaggi dei primi missionari portoghesi che iniziarono intorno al 1500 d.c.
L’agopuntura subì un momento di arresto durante i primi anni della rivoluzione comunista in Cina, i rivoluzionari infatti ridicolizzavano e condannavano tutto quello che proveniva dalla vecchia Cina, tuttavia il leader Mao cambiò presto atteggiamento e ripristinò il valore dato alle pratiche della medicina tradizionale cinese.
Negli ultimi anni, in occidente le pratiche orientali compresa l’agopuntura si stanno espandendo in sempre più larghe fette della popolazione.
Cos’è l’agopuntura
Da wikipedia: “L’agopuntura (針刺T, 针刺S, zhēncìP, in cinese) è una medicina alternativa che fa uso dell’inserzione di aghi in taluni punti del corpo umano al fine di promuovere la salute ed il benessere dell’individuo: secondo la medicina tradizionale cinese, stimolando questi punti si possono correggere gli squilibri nel flusso del qi attraverso canali conosciuti come “meridiani“.
Dalla definizione capiamo che l’agopuntura va a stimolare punti precisi dell’organismo attraverso l’inserzione superficiale di aghi speciali che vanno a stimolare canali energetici.
Secondo la medicina tradizionale cinese infatti, la nostra salute e il nostro benessere fisico e psichico dipende dall’energia vitale interna, chiamata in oriente con il nome Qi, che scorre in modo controllato ed equilibrato all’interno degli organi e lungo una serie di canali sotto pelle chiamati meridiani.
L’agopuntura va a riequilibrare eventuali scompensi stimolando specifici punti collegati con gli organi interni. Se senti dei dolori, significa che il canale è bloccato e come tale va liberato.
Secondo i medici dell’agopuntura, le malattie non sono altro che squilibri lungo i 12 canali o meridiani che scorrono lunto l’organismo umano.
Numerosi studi scientifici promossi dalla comunità scientifica internazionale hanno tentato di dimostrare l’effettiva efficacia dell’agopuntura, ma ancora oggi non ci sono certezze per via dei risultati contrastanti.
Per evitare che i benefici siano conseguenza del solo effetto placebo, due gruppi di persone venivano sottoposte entrambe ad agopuntura, dove il primo gruppo riceveva un vero e proprio trattamento, mentre al secondo gruppo venivano inseriti aghi in punti casuali.
Il dibattito rimane ancora incerto, dove l’accuratezza e la professionalità di alcuni studi venne messo in discussione dalla comunità scientifica. Alcune patologie come dolori articolari e nausea sembrerebbero rispondere meglio rispetto ad altre malattie.
Molti paesi riconoscono l’agopuntura come una disciplina di medicina alternativa e la regolamentano. In Italia ad esempio è considerata una “medicina e pratica non convenzionale” e possono svolgere la pratica solo medici e veterinari professionisti iscritti ai rispettivi albi professionali.
Nonostante le critiche e le criticità, l’agopuntura non è una pratica pericolosa, tuttavia alcuni rischi sono presenti se effettuata da mani non esperte.
I principali problemi dell’agopuntura derivano da aghi non sterilizzati che possono provare infezioni batteriche oppure inserimenti troppo profondi nella pelle che possono causare lesioni a nervi e vasi sanguigni.
La scelta di un medico esperto e propriamente formato è di essenziale importanza, presta molta attenzione alla scelta in fase di valutazione.
Agopuntura per smettere di fumare
Il cervello è l’organo più potente e misterioso allo stesso tempo che abbiamo.
La potenza della mente è sconoscita alla scienza, nessuno di noi conosce il suo massimo potenziale e i misteri che essa nasconde.
Molte pratiche, compresa l’agopuntura per smettere di fumare, funzionano solamente se il paziente ha completa fede in essa.
Se sei una persona scettica, non spendere inutilmente i tuoi soldi perché non funzionerà.
L’agopuntura potrebbe reiquilibrare il tuo benessere attraverso la stimolazione di punti precisi con il rilascio di endofrine coinvolte nell’umore e del benessere in generale, ma se la tua mente è restia, allora l’agopuntura non funzionerà e tu rimarrai fumatore.
I vantaggi di smettere di fumare con l’agopuntura sono la non presenza di medicine e i bassi rischi, ma è costosa e potrebbe non funzionare.
Valuta bene prima di prendere questa decisione.
L’agopuntura può aiutare il paziente a smettere di fumare in quanto l’agopuntura può ristabilire il giusto umore riducendo ansia, depressione e nervosismo rilassando tutto il corpo e rendendolo più pronto all’astinenza da nicotina.
Una delle tecniche utilizzate per i fumatori si chiama Acudetox, una particolare tecnica che prevede l’utilizzo di cinque aghi infissi in punti precisi delle orecchie per almeno 30-40 minuti.
Le sedute verranno ripetute per tre volte in tre giorni, con eventuali sedute di richiamo per potenziare l’effetto.
Se vuoi un parere medico e saperne di più circa l’agopuntura come trattamento contro il fumo, ti consiglio di seguire questo video su Youtube.
Smettere di fumare con l’agopuntura: considerazioni finali
Io non ho mai provato tecniche alternative quali l’agopuntura e pertanto né le sconsiglio né le consiglio.
Io riporto quello che leggo e le opinioni, poi sta a te prendere la giusta decisione.
Il mio punto di vista è chiaro, l’agopuntura come l’ipnosi funziona solamente in quei pazienti pronti a ricevere tale trattamento, se non ci credi non farlo.
Non farti condizionare eccessivamente da chi ti circonda, sei tu a dover prendere la decisione definitiva di smettere di fumare.
Alessandro