Smettere di fumare fa dimagrire, i risultati della ricerca

Attenzione, se ti dicessi che smettere di fumare fa dimagrire tu come la prenderesti?

Lo so, sono decenni che le multinazionali del tabacco hanno diffuso la notizia che quando smetti di fumare ingrassi, hanno fatto di tutto per condizionare le povere menti dei fumatori e tenerle attaccate al vizio del fumo.

Dietro la paura di smettere di fumare c’è infatti il terrore di ingrassare.

Considera che per anni (fino al 1999) le aziende aggiungevano sostanze che diminuivano l’appetito.

La nicotina ha un effetto accelerativo sul metabolismo che porta l’organismo a bruciare le calorie più velocemente e inoltre, legandosi a specifici recettori nicotinici, invia segnali di sazietà al cervello.

Questo effetto biologico si somma poi ai comportamenti dell’ex fumatore che cerca il mancato (presunto) piacere del tabacco con piccoli sfizi culinari come cibo ed alcol.

Questo porta inevitabilmente ad un aumento di peso.

Il fatto che fumare faccia dimagrire oppure meno ha accesso un vivace dibattito nella comunità scientifica.

Da sempre noti gli effetti della nicotina sul peso, recenti ricerche tuttavia dimostrano il contrario, e cioè che chi smette di fumare in realtà dimagrisce per una serie di fattori che andiamo a vedere.

Contenuti dell'articolo

Smettere di fumare fa dimagrire, la ricerca bolognese

smettere di fumare fa dimagrireTre giovani ricercatori, Davide Dragone, Francesco Manaresi e Luca Savorelli, rispettivamente dell’Università di Bologna, della Banca d’Italia e dell’University of St Andrews in Scozia, hanno dimostrato che le leggi volte alla riduzione del consumo di tabacco hanno diminuito le percentuali di persone obese.

Studiando le statistiche circa numero di fumatori e persone obese, i ricercatori hanno visto che subito dopo l’emanazione di leggi contro il fumo, il numero di fumatori diminuivano allo stesso modo delle persone sovrappeso.

Questo trend era più evidente dopo due anni dall’entrata in vigore della legge, mentre nell’immediato non si verificano grossi cambiamenti.

Secondo i ricercatori il risultato era la conseguenza della maggiore attenzione  alla dieta e all’attività fisica da un numero crescente di persone. Chi smette di fumare ha raggiunto un livello di consapevolezza tale da non poter trascurare per un secondo in più la propria salute, la cosa più importante nella nostra vita.

Fumare fa dimagrire mentre ti sta uccidendo

Posso anche pensare che tu abbia ragione, che sì fumare faccia dimagrire, e allora?

Avere qualche chilo in meno può essere anche un fatto felice, ma come la mettiamo con alito disgustoso, colore dei capelli e della pelle spenti e dei denti ingialliti?

E le borse sotto gli occhi?

Ti sto parlando solo degli effetti visibili che il fumo di sigaretta provoca, vogliamo parlare dei danni irreversibili sulla salute e l’aumentato rischio di malattie potenzialmente mortali?

Accetto che tu fumatore mi dica che fumare ti piace, che non te ne fotte nulla della salute e che sei pronto a morire per le sigarette, ma non venirmi a dire che fumi perché così non ingrassi.

In verità io so perché fumi e il peso non c’entra assolutamente nulla, tu fumi perché sei un tossicodipendente come tutti i fumatori di questo mondo.

Io anche lo sono stato, non vengo qui a farti la molare, io ho fumato per decenni, ma ora ho smesso non perché sia migliore di te, ho smesso perché non volevo più vivere in gabbia.

Quando fumavo pesavo 65 kg, ora ne peso 15 in più, ma non c’entra nulla il fumo. Prima ero sottopeso e più giovane, ora ho il mio peso forma e qualche anno in più.

Chi se ne importa della bilancia quando la mia vita è migliore senza fumo?

Perché si ingrassa quando si smette di fumare?

Anche se la ricerca scientifica afferma il contrario, è vero che molti fumatori, me compreso, prendono qualche chilo in più dopo aver smesso di fumare.

Le ragioni secondo me sono varie.

La prima è che l’individuo che fuma spesso e volentieri è anche un individuo sottopeso e stressato che magari lavora molte ore e che soffoca la fame con le sigarette.

Quando si smette di fumare, la stessa persona mangia piuttosto che fumare.

Un’altra ragione è i comportamenti tipici di chi smette di fumare, e cioè quello di concedersi qualche strappo alla regola in più con snack e alcolici.

Io stesso ho attraversato questa fase nei primi tentativi che feci per smettere, mi ricordo che dopo pranzo al posto della sigaretta bevevo un bicchierino di grappa.

La mente non era pronta a smettere perché credevo ancora che la sigaretta fosse un qualcosa di piacevole, solo dopo capì che non era vero.

Come smettere di fumare senza ingrassare

Se ami il cibo e metterti a dieta per te è uno stress, allora ti consiglio di risolvere un problema alla volta e di rimandare i problemi alla linea.

Raggiungere più obiettivi alla volta non farà altro che stancarti eccessivamente, mentre ti occupi del vizio del fumo, ti consiglio di dimenticare la dieta.

Mangia, ma senza esagerare.

Dopo la prima fase acuta, quella che dura circa un mese, è arrivato il momento di adottare tutte quelle pratiche che ti serviranno per smettere senza ingrassare.

Se ingrassi quando smetti di fumare, non sentirti eccessivamente in colpa, ma anzi sentiti orgoglioso che finalmente hai smesso di soffocarti con il fumo tossico della sigaretta.

Dedicati ad una leggera attività fisica, lo sport aiuta a mantenerti in forma e ridurre gli effetti dell’astinenza dal tabacco.

L’ideale è praticarla mezz’ora al giorno tutti i giorni, l’attività fisica aiuta l’organismo a liberarsi più in fretta dalla nicotina.

Oltre allo sport, devi avere un’alimentazione sana ed equilibrata.

Lascia perdere le diete dimagranti moderne e pazze, la nostra cara e vecchia dieta mediterranea offre tutte le sostanze e i gusti di cui abbiamo bisogno.

Quando dico alimentazione sana infatti non dico di mangiare barrette energetiche dal sapore di cartone, si può mangiare bene e di gusto, basta solamente fare un po’ di ricerca e appassionarsi ai prodotti di qualità.

Detto tra me e te, è meglio un piatto di alici marinate con olio di oliva e limone, oppure un hamburger del fast food?

Leggi l’approfondimento: smettere di fumare senza ingrassare

Fumare fa dimagrire: considerazioni finali

Mi importa poco se fumare fa dimagrire o ingrassare, quello che mi sta veramente a cuore è che tutti capiscano la trappola del fumo, una dipendenza che non ti da niente, toglie solamente.

Ti toglie salute, soldi, energia, serenità, felicità.

Le aziende del tabacco hanno fatto un lavoro eccellente sulle teste di miliardi di persone, non conosco una strategia di marketing migliore, nessun altro riuscirebbe a vendere veleno ad altro prezzo.

Sono peggio del venditore di ghiaccio agli eschimesi, almeno lui vende solamente qualcosa di inutile, le aziende del tabacco non solo vendono un prodotto inutile per l’essere umano, ma addirittura dannoso e mortale.

Sono riusciti a legare il mito della sigaretta a tantissimi desideri tra cui quello del dimagrimento veloce.

Vuoi continuare a permetterglielo?

Alessandro

Dimmi quello che pensi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.