Tra le tante scuse che il fumatore offre a se stesso, la più popolare è quella che smettere di fumare fa ingrassare.
L’aumento di peso è usato come paravento per non prendersi le proprie responsabilità e procrastinare a data da definirsi il fatidico addio alle sigarette.
I benefici che si provano quando si smette di fumare sono molto più importanti rispetto a qualche eventuale chilo in più.
Devi sapere infatti che non tutti gli ex fumatori ingrassano, alcuni individui infatti non hanno nessun effetto se non quello di liberarsi definitivamente dal mix tossico di sostanze presenti nel fumo di tabacco.
Quando avviene, l’aumento di peso è dell’ordine di pochi kg, sono infatti pochissimi i casi di eccessivo aumento e le cause sono da ricercare nei comportamenti personali dell’individuo.
In questo articolo vedremo le ragioni biologiche dell’aumento di peso e i metodi per contrastarlo, tuttavia non devi preoccuparti se smettere di fumare fa ingrassare, il problema principale di chi fuma infatti sono gli effetti cancerogeni del fumo.
Contenuti dell'articolo
Smettere di fumare fa ingrassare o fumare fa dimagrire?
Partiamo da una verità scientifica, la nicotina è la sostanza che genera dipendenza nel fumatore ed è sempre lei la responsabile dell’effetto di sazietà provocato dal fumo.
L’effetto anoressizzante della nicotina è da sempre usato dalla propaganda delle multinazionali del tabacco per aumentare il desiderio di fumare in tante persone preoccupate per la loro linea.
Le aziende sono ben consapevoli dell’importanza per alcune persone di dimagrire, e infatti un’investigazione dell’Università Svizzera di Losanna ha scoperto che dal 1949 fino al 1999 le aziende aggiungevano acido tartarico e 2-acetilpiridina per potenziare l’effetto inibitorio sull’appetito.
Un gruppo di ricercatori americani hanno scoperto che la nicotina invia segnali di sazietà al cervello attraverso un meccanismo legato ai recettori chiamati α3β4 che una volta legati con la nicotina inviano i segnali al cervello che risponde con una diminuzione dell’appetito.
Questa ricerca ha dimostrato la veridicità di alcune leggende legate al fumo come quella che fumare fa dimagrire.
Nonostante le scoperte, c’è da ricordare che spesso il fumatore è una persona poco attenta alla sua salute e che spesso l’individuo è sotto peso per via di alcune carenze nutritive.
Oltre al segnale di sazietà, la nicotina accelera il metabolismo basale delle cellule riducendo l’apporto di nutrienti alle cellule.
Tuttavia, se sei una persona attenta al peso, devi sapere che non esiste modo più stupido per evitare l’aumento di peso, fumare infatti ti avvelena l’organismo e ti porta a brutte malattie potenzialmente mortali.
Come smettere di fumare senza ingrassare
Secondo alcune ricerche, circa i 2/3 dei fumatori vanno incontro ad un modesto aumento di peso dell’ordine di 1-2 kg nei primi 6 mesi dall’abbandono della sigaretta.
Una percentuale molto più piccola, nell’ordine di cifre inferiori all’ 1%, subisce un aumento importante fino al 10-15 % del peso corporeo. I restanti invece non subiscono cambiamenti.
I motivi sono duplici, da una parte viene meno l’effetto della nicotina, e dall’altra il fumatore sostituisce la sigaretta con alcol e snack.
Questo succede quando il fumatore non è convinto al 100% di smettere e usa come strategia solo la paura delle malattie senza rompere il desiderio alla sigaretta.
E’ infatti possibile smettere di fumare senza usare la forza di volontà, si usa un metodo assai più efficace che porta alla distruzione dei falsi miti che lega la mente del fumatore alla sigaretta.
In molti casi invece succede che l’ex fumatore addirittura dimagrisce perché adotta uno stile di vita più sano.
Leggi l’approfondimento: smettere di fumare senza ingrassare
Perdere peso dopo aver smesso di fumare
Se hai letto l’articolo linkato qui sopra, hai visto che è possibile smettere di fumare senza ingrassare.
Tuttavia, devo ammettere che anche io quando smisi di fumare sono ingrassato circa 5 kg.
Il motivo era semplice, il rinnovato appetito associato con un un senso del gusto e dell’olfatto migliori mi ha portato a mangiare molto di più che in passato.
Oltre ad essere un appassionato di cibo, non disdegno un buon bicchiere di vino ogni tanto.
Risultato, ora peso di più che quando fumavo.
Non do importanza eccessiva al mio peso attuale, i benefici di vivere senza fumare sono nettamente superiori di qualche chilo in più.
Questo fino a quando la situazione mi stava sfuggendo di mano, circa un anno fa infatti il peso aggiuntivo stava prendendo una brutta piega, stava superando la normale pancetta.
Dopo aver smesso con il fumo avevo vissuto una sensazione liberatoria nel compiere sforzi senza eccessivi affanni, quella stessa sensazione iniziai a riprovarla con il peso in eccesso.
In quell’istante capì che era giunto il momento di dimagrire.
Ho cambiato dieta, ho ridotto i carboidrati e le porzioni in genere, tuttavia non stavo ottenendo quello che volevo.
La situazione cambiò quando decisi che la dieta da sola non basta, serve l’attività sportiva.
Non devi partecipare alle prossime Olimpiadi, basta camminare velocemente almeno 30 minuti al giorno e come per magia il tuo corpo riprenderà il suo metabolismo.
Dopo circa 3 mesi con questa nuova abitudine, sono ritornato nella mia norma.
Smettere di fumare fa ingrassare: considerazioni finali
La scusa dei chili in eccesso non deve bastare per non farti smettere di fumare, qualche chilo in più non è certo una tragedia irrisolvibile.
Basta un minimo di forza di volontà e il gioco è fatto.
Ti consiglio di non focalizzarti troppo sulle scuse, ma bensì sui benefici che otterrai smettendo di fumare.
Ancora non lo sai, ma la vita del non fumatore è nettamente migliore.
Lui non è ipocondriaco, non ha paura di tossire e scoprire il sangue nel fazzoletto, non teme il dolore intercostale, lui è libero dalle paranoie tipiche del fumatore.
Il fatto di ingrassare dopo aver smesso è solamente in parte sostenuto da eventi biologici, il fatto di ingrassare o meno dipende essenzialmente dallo stile di vita dell’individuo.
Perché passare una vita intervallata da tragedie che forse nemmeno accadranno mai?
Butta la sigaretta e inizia a vivere.
Alessandro.