Smettere di fumare con la sigaretta elettronica conviene?

Migliaia di italiani ogni giorno provano a smettere di fumare con la sigaretta elettronica

Si cercano consigli per smettere di fumare con la sigaretta elettronica, si vogliono leggere testimonianze e opinioni, si cerca la migliore sigaretta elettronica e molti altre informazioni circa questo nuovo strumento.

La sigaretta elettronica potrebbe aiutarti a smettere di fumare, ma i casi di successo seguendo questa via non sono ottimali come il cambio di mentalità e di atteggiamento di fronte al vizio del fumo.

La sigaretta elettronica non è altro che una via alternativa di assunzione della nicotina, la droga responsabile della tua dipendenza.

Più che metodo per smettere di fumare, la sigaretta elettronica è uno strumento utile per la riduzione del danno legato al fumo.

Il fumo di tabacco è un mix micidiale di 4000 sostanze di cui 400 tossiche e 40 addirittura cangerogene, non a caso fumare è la prima causa di morte evitabile.

Fumare la sigaretta elettronica è un modo di ridurre le probabilità di contrarre una grave malattia, tuttavia non si agisce a livello di dipendenza in quanto si continua ad assumere nicotina aspirando fumo da un oggetto.

Ti consiglio di usare la sigaretta elettronica per smettere di fumare?

Sì, no, forse, non ho una risposta univoca per tutti, io ho provato la sigaretta elettronica, ma non mi ha fatto smettere perché i fattori che mi attaccavano alla dipendenza erano ancora tutti in piedi.

E come me molti altri fumatori non hanno trovato giovamento con la sigaretta elettronica.

Recenti studi clinici, hanno evidenziato che circa il 60% dei fumatori di sigaretta elettronica hanno successivamente smesso, ma a distanza di 6 mesi solo il 20% rimaneva non fumatore.

Questi dati poco confortanti sono dovuti al fatto che la sigaretta elettronica non rappresenta una liberazione dalla trappola della nicotina, ma una semplice riduzione del danno.

Nonostante con me non abbia funzionato, non significa che questo sia un risultato valido per tutti e pertanto ho deciso di scrivere questo articolo dove spiego come smettere di fumare con la sigaretta elettronica.

Contenuti dell'articolo

Cos’è la sigaretta elettronica e come funziona

smettere-di-fumare-con-la-sigaretta-elettronicaLa sigaretta elettronica o e-cig è un dispositivo elettronico alimentato da una batteria composto da diverse componenti tra cui un serbatoio contenente liquido e da un atomizzatore.

L’atomizzatore è centrale nel funzionamento dell’apparecchio e consiste in una resistenza elettrica collegata ad un’estremità alla batteria, e dall’altra alla cartuccia contenente il liquido.

La corrente elettrica della batteria attraversa la resistenza che a sua volta riscalda e vaporizza il liquido.

Quando l’utilizzatore inspira attraverso il beccuccio, il flusso d’aria attiva un sensore sulla batteria che viene quindi attivata.

La batteria alimenta l’atomizzatore o vaporizzatore che riscalda il liquido contenuto in una cartuccia e il vapore generato può essere quindi inalato dal fumatore.

L’aspetti visivo e gustativo del fumo della sigaretta elettronica è simile a quello della sigaretta ingannando così la mente del fumatore che crede di fumare una vera e propria dose di tabacco.

Il liquido che viene riscaldato è una soluzione di acqua, glicole propilenico, glicerolo, nicotina e aromi vari per simulare o meno il gusto del tabacco.

Esistono centinaia di sigarette elettroniche che si differenziano per forme e colori, ma le parti principali alla base del suo funzionamento sono appunto vaporizzatore, cartuccia contenente il liquido e la batteria ricaricabile.

Se vuoi smettere di fumare e non sai da dove partire, clicca qui e leggi la mia guida FUMO ZERO dove spiego nei dettagli cosa devi fare per abbandonare lo stupido vizio del fumo.

Benefici della sigaretta elettronica

I benefici della sigaretta elettronica rispetto alla sigaretta tradizionale sono puramente di riduzione del danno e non ancora provati.

Quello che si sa di certo è che le sostanze più tossiche e dannose come benzene, metalli pesanti, idrocarburi aromatici e catrame contenute nel fumo tradizionale non sono presenti nel fumo della sigaretta elettronica.

Questo è il solo vantaggio sicuro e accertato di fumare la sigaretta elettronica rispetto alla sigaretta classica.

Nonostante l’assenza di alcuni cancerogeni certi, questo non esclude i danni potenziali del fumo di sigaretta elettronica.

I benefici purtroppo si fermano qui in quanto fumando la e-cig non si interviene nella dipendenza fisica e mentale nei confronti della nicotina.

La dipendenza alla nicotina è una dipendenza paragonabile a quella delle droghe illegali in quanto la nicotina è una sostanza psicoattiva che agisce negli stati più profondi della mente stabilendo sin dalle prime boccate una forte dipendenza soprattutto psichica.

E’ quindi chiaro che inalare il liquido contenente nicotina della sigaretta elettronica non è certo un modo per rompere le catene della dipendenza, ma anzi solamente un mero palliativo e scusa per rimandare la data della cessazione.

Dal punto di vista mentale potrebbe assumere anche un incentivo a fumare di più per via della convinzione che la sigaretta elettronica non faccia male alla salute alimentando così il vizio del fumo.

Fa male fumare la sigaretta elettronica?

Visto il recente boom delle sigarette elettroniche sul mercato, non esistono ancora dati certi e di lunga durata circa gli effetti del fumo elettronico sulla salute umana.

Una recente ricerca del gruppo di controllo sul consumo di tabacco dell’OMS ha dichiarato che il fumo di sigaretta elettronica è dannoso come le sigarette tradizionali e accusano le multinazionali circa il loro marketing aggressivo per convincere i più giovani a fumare senza rischio.

A parere dei medici, le aziende hanno usato lo stesso metodo utilizzato anni fa per le sigarette cosiddette light che in verità hanno gli stessi effetti dannosi sulla salute umana.

Alcune nazioni hanno addirittura vietato la vendita per il principio di precauzione.

A Panama ad esempio il commercio di sigarette elettroniche è stato proibito dal 2009, sulla base alcuni studi che confermabno la presenza di glicol dietilenico che provocò la morte di migliaia di cittadini panamensi.

Ora il glicol dietilinico è stato sostituito dal glicol propilenico.

Visti i tempi recenti della sua diffusione, mancano ancora studi clinici capaci di smentire o confermare danni certi sulla salute umana.

Per questo motivo l’Istituto Superiore di Sanità in Italia ha dichiarato che non esistono dati certi per eliminare potenziali danni sulla salute della sigaretta elettronica.

Altre istituzioni indicano invece la sigaretta elettronica come un’importante aiuto contro la lotta ai tumori.

Le opinioni contrastanti della comunità scientifica aumentano i dubbi, nell’incertezza e dalla mancanza di dati certi, il consiglio è quello di smettere di fumare qualsiasi cosa per riprendere finalmente la propria vita in mano.

Consigli per smettere di fumare con la sigaretta elettronica

Nell’attesa di studi clinici certi, vediamo come usare la sigaretta elettronica per smettere di fumare.

Esistono diversi tipi utilizzatori di sigaretta elettronica.

Ci sono coloro che abbandonano del tutto la sigaretta tradizionale e chi invece fuma entrambe con lo scopo di ridurre il numero di sigarette fumate.

Secondo il mio modesto parere, chi continua a fumare le normali sigarette mentre utilizza l’e-cig non sta nemmeno provando a smettere di fumare, ma al contrario sta aumentando la sua dipendenza alla nicotina.

La discutibile idea che il fumo della sigaretta elettronica non sia dannosa per la salute crea le condizioni di peggioramento della dipendenza per il semplice fatto che il mancato pericolo incentivi il fumatore a fumare di più con l’inevitabile conseguenza di assumere più nicotina.

Noi fumiamo non perché ci piace assumere sostanze tossiche come monossido di carbonio e benzopirene, noi fumiamo perché siamo dipendenti alla nicotina che agisce a livello cerebrale come le droghe pesanti.

La sigaretta elettronica ha il vantaggio di non contenere le sostanze tossiche derivanti dalla combustione del tabacco, ma se vuoi farne uso almeno smetti con le sigarette tradizionali.

Una recentissima ricerca ha dimostrato che fumare anche una sola sigaretta al giorno aumenta del 64% il rischio di cancro rispetto ad un non fumatore.

Se vuoi smettere di fumare, devi iniziare un processo riabilitativo di tutto te stesso, e il primo passo è realizzare che devi abbandonare la sigaretta tradizionale.

Fumando la sola e-cig inizi un processo lungo di disintossicazione dal vizio del fumo.

I vantaggi della sigaretta elettronica è quella di liberare il corpo dalle sostanze tossiche evitando i sintomi dell’astinenza.

Questi alcuni consigli per smettere di fumare con la sigaretta elettronica:

  • Usa liquidi via via meno forti con minori concentrazioni di nicotina;
  • Non aumentare le dosi assunte, se fumavi 10 sigarette al giorno, fuma la sigaretta elettronica 10 volte al giorno.
  • Considera la sigaretta elettronica come una normale sigaretta, non fumare in casa, esci come avresti fatto in passato.

Lo svantaggio maggiore è il meccanismo mentale che si crea dentro la mente del fumatore che tende a minimizzare gli effetti dannosi della sigaretta elettronica aumentando via via l’assunzione di nicotina.

Se vuoi smettere di fumare e non sai da dove partire, clicca qui e leggi la mia guida FUMO ZERO dove spiego nei dettagli cosa devi fare per abbandonare lo stupido vizio del fumo.

Alternative alla sigaretta elettronica

La sigaretta elettronica è l’alternativa più simile al fumo di sigaretta perché mantiene tutti gli aspetti legati al fumo come la gestualità del gesto come l’aspirazione e la visione del fumo entrare e uscire dai polmoni.

Tuttavia è anche la più discutibile delle vie per smettere di fumare in quanto è possibile continuare ad assumere nicotina per vie via via più lontane dal fumo.

Mi riferisco a cerotti, spray e gomme da masticare.

Queste sono da preferire perché si continua ad assumere nicotina, ma ci si allontana dal gesto di fumare.

Pensaci, se vuoi veramente smettere di fumare devi allontare il tuo cervello dalle gestualità del vizio, solo così tornerai una persona libera.

Smettere di fumare con la sigaretta elettronica: considerazioni finali

La sigaretta elettronica è sconsigliata ai fumatori saltuari e ai giovani, mentre è da utilizzare solo in casi di tossicità importante come il caso dei fumatori incalliti.

Il motivo è semplice, l’errata idea che non faccia male fa sì che il fumatore assuma più nicotina che in passato peggiorando la propria dipendenza.

Questo è quello che è successo nel mio caso, ecco perché ho abbandonato questa via dopo appena una settimana.

Nell’ultimo periodo che fumavo ero un fumatore leggero che non superava le 5 sigarette al giorno, passando alla sigaretta elettronica mi sono ritrovato a passare molto più tempo a fumare che in precedenza.

Il trucco si nascondeva proprio nella falsa idea che il fumo non faccia poi così male con il risultato di assumere molta più nicotina con la sigaretta elettronica.

Ho presto capito che quella non era la mia strada per smettere ma anzi solo un continuo rimandare alla scelta vera e propria di smettere di fumare per sempre.

Usa la sigaretta elettronica solo se vedi dei miglioramenti tangibili e non farti prendere dalle mode del momento.

Alessandro

Se vuoi smettere di fumare e non sai da dove partire, clicca qui e leggi la mia guida FUMO ZERO dove spiego nei dettagli cosa devi fare per abbandonare lo stupido vizio del fumo.

Dimmi quello che pensi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.