Fumare una sigaretta al giorno fa male?
Questa e tante altre domande riempono la mente del fumatore consapevole, colui che sa bene che fumare fa male alla salute, ma nonostante tutto continua a farlo.
Io ho fumato un numero compreso tra 1 e 5 sigarette al giorno per anni credendo che potessi continuare per sempre.
Mi sbagliavo.
Fumare una o due o tre o 5 sigarette al giorno è probabilmente meno pericoloso che fumarne ottanta, ma i rischi legati al fumo purtroppo rimangono.
E’ sufficiente anche un minimo consumo di tabacco per aumentare i rischi fino a 10 volte rispetto ad un non fumatore.
La causa è legata dal meccanismo di azione delle sostanze legate nel fumo di sigaretta.
Il fumo che aspiri quando fumi non è vapore acqueo, ma un mix micidiale di 4000 sostanze tra cui 400 sostanze tossiche e 40 cancerogene note.
Composti quali monossido di carbonio, benzene, cadmio, polonio 210, benzopirene, formaldeide, catrame, sono cancerogeni anche a piccolissime quantità.
Fumando anche piccole quantità metti in pericolo il tuo apparato respiratorio e pertanto la sola scelta giusta da fare è smettere di fumare il prima possibile.
Contenuti dell'articolo
Una sigaretta al giorno: lo studio clinico
Per fare chiarezza sulla nocività di una sigaretta al giorno, i ricercatori della Division of Cancer Epidemiology & Genetics, National Cancer Institute, National Institutes of Health, Rockville, Maryland e la Office of Science, Center for Tobacco Products, US Food and Drug Administration, Silver Spring, Maryland hanno pubblicato sul giornale scientifico JAMA Intern Med uno studio analizzando gli effetti sulla salute nei fumatori lievi nel lungo periodo.
La ricerca ha coinvolto 290.215 persone di età adulta compresa tra i 59 e gli 82 anni a cui è stato domandato quante fossero le sigarette fumate durante diversi periodi della loro vita: a partire dall’adolescenza fino ai 70 anni di età.
I ricercatori hanno scoperto che fumare una sigaretta al giorno durante la propria vita aumenta di circa il 64% le probabilità di contrarre un tumore al polmone rispetto ad un non fumatore.
Chi fuma 10 sigarette al giorno invece vede le sue percentuali di rischio salire all’87% rispetto a chi non fuma.
I dati evidenziano la nocività del fumo rispetto al non fumo e mette in evidenza le false idee sulla tossicità del fumo.
Se fosse cumulativa infatti, chi fuma 10 sigarette al giorno dovrebbe correre un rischio 10 volte maggiore, mentre in realtà l’incremento è di soli 23 punti percentuale.
La ricerca mette definitivamente fine al dibattito sulla dose minima priva di rischi, fumare fa male sempre e comunque.
Un ulteriore studio pubblicato nel 2005 conferma i dati di questa ultima ricerca affermando che chi fuma anche una sola sigaretta al giorno vede triplicare il rischio di cancro al polmone.
Smettere di fumare è la sola decisione saggia che puoi prendere, non ci sono vie alternative per la riduzione del danno.
Le sigarette che non fanno male sono quelle che non fumi
L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha già chiarito la sua posizione sulla nocività del fumo di sigaretta e sull’assenza della dose minima priva di rischi.
A supportare questa affermazione arriva un’ulteriore studio clinico della Cornell University e del Presbyterian Hospital/Weill Cornell Medical Center di New York che hanno analizzato 121 tra fumatori incalliti, moderati e lievi scoprendo che le attività di geni sensibili al fumo erano alterate rispetto ai non fumatori.
Anche se i forti fumatori mostravano condizioni più accentuate, i primi campanelli d’allarme che indicano il futuro sviluppo di una malattia erano presenti anche nei fumatori occasionali.
La ricerca ha dimostrato ancora una volta che gli effetti del fumo sul DNA sono visibili anche a basse concentrazioni.
E’ ormai noto che fumare anche una sola sigaretta al giorno è pericoloso per la tua salute, devi smettere di fumare ora.
I pericoli di fumare una sigaretta al giorno
Se da una parte abbiamo visto che la scienza ormai ha le idee chiare sui pericoli del fumo, in questo paragrafo voglio soffermarmi sui pericoli comportamentali di fumare una sigaretta al giorno.
Il problema di fumare poco è relativo alla maggiore difficoltà di smettere di fumare.
Il fumatore incallito, quello che per intenderci fuma dalle 20 sigarette in sù, sa bene che l’abitudine del fumo lo porterà alla morte.
Chi fuma tanto conosce i rischi a cui va incontro, senti i suoi effetti sul suo corpo e non può più ignorarli.
Tosse costante, alito puzzolente, colore della pelle spenta, dolori al torace, portafoglio vuoto, paura di morire quotidiana, chi fuma tanto conosce e sente gli effetti negativi del fumo sulla propria pelle ogni santo giorno.
Il fumatore occasionale invece si auto giustifica pensando che la forza di volontà nel fumare una sola sigaretta al giorno lo tenga lontano dai pericoli del fumo.
Purtroppo non è così.
Se la scienza ha già dimostrato i danni del fumo anche a piccole dosi, il rischio rimane sotto il punto di vista comportamentale.
Chi fuma poco pensa di non correre nessun rischio perché non ha i sintomi del forte fumatore, non si sente poi così in pericolo rimandando per sempre la scelta di smettere di fumare.
Anche a me mi sarebbe piaciuto continuare a fumare una sigaretta al giorno, non sono un purista della salute, ma i rischi per la salute non sono rimandabili, ho dovuto prendere una decisione e l’ho presa.
Non ritornerei per nulla al mondo alla condizione precedente, ora libero dal fumo vivo meglio, non mi manca assolutamente quella disgustosa sensazione in bocca.
Una sigaretta al giorno: considerazioni finali
Non ci sono dosi minime, fumare fa male sempre e comunque e l’importante è sapere cosa si rischia quando scegliamo di fumare.
La tossicodipendenza che ti lega alla nicotina è una malattia che può essere sconfitta attraverso un percorso di crescita personale dove si lavora sulla consapevolezza della propria forza interiore e della maggiore libertà di una mente libera dal fumo.
Decenni di propaganda hanno influenzato il nostro cervello dipingendo la sigaretta come un oggetto del desiderio, come un premio per la felicità o un sostegno per lo stress.
La sigaretta non rappresenta nulla di tutto ciò, la sigaretta non è altro che uno stupido bastoncino velenoso.
Ora che conosci i rischi di fumare anche una sola sigaretta al giorno, prendi la decisione e smetti di fumare insieme a noi.
Alessandro
io dico che il filo rovina
Ciao. Fumo da trenta anni dall’età di quattordici. Ho fumato poco in media cinque al giorno ho smesso PER QUALCHE ANNO PER sette otto mesi. Durante le tre gravidanze mai fumato e nemmeno durante l’allattamento. Negli ultimi due anni ho fumato due sigarette al giorno da aprile a SETTEMBRE
. Ci ricasco sempre perché. !!!!!
LA MIA SALUTE È A RISCHIO PER AVER FUMATO IN QUESTO MODO?